Page 30 - GSAluglio
P. 30
GESTIONE ENERGY MANAGER gdo, ma quanta energia! dalla redazione Stando a una recente indagine Fi- re, Federazione Italiana per l’uso razionale dell’energia: nella Gran- de Distribuzione le spese di forni- tura energetica in generale incido- no tra l’1,5% e il 3% sul fatturato. Alla scoperta della fgura dell’ener- gy manager, un ruolo chiave nella La struttura organizzativa Grande Distribiuzione. Non tutte le aziende hanno una struttura or- 30 ganizzativa interna per far fronte alle temati- che energetiche. Generalmente il persona- Lo sapevate che esiste una Fire? No, non le interessato agli aspetti energetici assolve LUGLIO nel senso del “fuoco” inglese, ma in quel- anche altre mansioni, quali la manutenzione 2014 lo, acronimico, di Federazione Italiana per ordinaria degli impianti e la sicurezza. In al- l’uso Razionale dell’Energia! Fatevi un giro do attraverso le attività istituzionali e servi- cuni casi l’azienda non nomina come ener- su www.fre-italia.it e incontrerete un sacco zi erogati chi opera nel settore e promuo- gy manager una persona interna ma si aff- di notizie interessanti, anche perché quella vendo un’evoluzione positiva del quadro da a un consulente esterno. dell’energia, e del suo impiego, è una parti- legislativo e regolatorio. La FIRE gestisce ta che non si può più rimandare. La Federa- dal 1992 la rete degli energy manager indi- Gli energy manager nella GDO. zione Italiana per l’uso Razionale dell’Ener- viduati ai sensi della Legge 10/91, recepen- Un ruolo attivo gia - FIRE - è un’associazione tecnico-scien- done le nomine e promuovendone il ruolo Una notizia positiva è che, nella GDO, gli tifca indipendente e senza fnalità di lucro, attraverso varie iniziative. energy manager nominati ricoprono di fre- fondata nel 1987, il cui scopo è promuove- quente un ruolo attivo: gestiscono gli im- re l’uso effciente dell’energia, supportan- GDO: spese per l’energia pianti, supervisionano il lavoro di società tra 1,5 e 3% del fatturato esterne, partecipano alla pianifcazione del- Bene. Fatte le debite presentazioni, è il mo- le attività aziendali. Per questo, il loro grado mento di passare alla notizia. La Fire si è ap- di soddisfazione, rispetto agli incarichi rice- pena occupata proprio del settore (assai vuti, risulta essere piuttosto alto. La disponi- energivoro, come sappiamo) della Grande bilità di incentivi dedicati all’effcienza ener- Distribuzione Organizzata, con un’indagine getica ha negli anni ulteriormente contribui- che ha puntato l’indice sulle strutture della to ad affermare l’importanza del loro ruolo. GDO e sul loro uso dell’energia. L’indagine è stata condotta intervistando alcuni dei 73 Energie rinnovabili energy manager nominati nel 2013 in tale Venendo agli interventi realizzati, sul fronte settore. È risultato che le spese di fornitura delle rinnovabili e per gli edifci di proprietà energetica in queste aziende generalmen- privata è frequente la presenza di impianti te incidono tra l’1,5% e il 3% sul fatturato. fotovoltaici realizzati con il conto energia. Questi valori diventano più rilevanti se rap- portati al costo della gestione caratteristica; Effcienza energetica l’energia è la seconda voce di costo dopo il Gli investimenti in effcienza energetica han- personale, pertanto i costi energetici annua- no visto diverse soluzioni, che le aziende ac- li risultano consistenti. cettano con un tempo di ritorno che non su-