Page 33 - GSAluglio
P. 33
OSSERVATORIO ASSOCASA SCENARI I comparti che crescono e i canali distributivi di successo Vero è che alcuni segmenti riescono a cre- scere o contenere le perdite, come i curala- vastoviglie (+0,4%), i decalcifcanti per la- vatrice (+0,9%), i detergenti wc (+1,3%), i detersivi per lavastoviglie (-0,2%) e gli am- morbidenti (-0,7% rispetto al -2,7% ad agosto 2013). Per quanto riguarda i canali distributi- vi, a febbraio 2014 si conferma il buon anda- mento anche degli specialisti drug (trend a valore), che si attestano a +5,1%, i discount segnano +5,5%, mentre calano iper e super. Ciò dimostra, e questo è un buon segnale per tutti quei produttori che hanno fatto del- la qualità e della serietà la propria flosofa aziendale, che il consumatore italiano, sem- pre attento alla cura della casa, non appena le condizioni economiche lo consentono, mostra di apprezzare la qualità del prodot- to e del servizio. 33 I detergenti ancora in calo LUGLIO 2014 A questi dati confortanti, tuttavia, corrispon- de un brusco calo del sottocomparto deter- genti, dove sono in sensibile sofferenza so- prattutto le polveri (-11,5%) e i fni (-11,8%). In generale, nell’anno terminante a febbra- io 2014 il sottocomparto detergenti registra un -4,4%, con un calo del -3,4% anche per i liquidi per lavatrice. Calo contenuto per coadiuvanti, additivi, brillantanti D’altra parte, arginato il calo del compar- to dei coadiuvanti del lavaggio, che registra un miglioramento con un -2,4% a fronte del -3,7% ad agosto 2014. Certo è che, però, il dei deodoranti per ambiente, che comples- to. I dati, però, sono di quelli da far rifettere, segno + è ancora una chimera. Questo va- sivamente continua a soffrire, si registrano e certamente il settore non può permettersi le anche per gli additivi, che segnano -4,3% trend positivi per i deo emanatori con un di stare a guardare. Bisogna innanzitutto saper (-6,8% ad agosto 2013); e per i brillantan- +5,2%. cogliere le opportunità che i primi segnali di ti migliorano con un -2,5% (-4,1% ad ago- ripresa sembrano offrire, e a questo proposi- sto 2013). Indicazioni per il futuro to Giorgio Dal Prato, del comitato di presi- Contiene la picchiata anche il comparto dei denza Assocasa, ha indicato una possibile via Crescono i “deoemanatori”, disinfestanti, che, pur nella sensibile sofferen- da seguire, quella del dialogo con i moderni con un +5,2% za, registra un lieve miglioramento rispetto ad canali distributivi: “Per il settore della deter- I prodotti per la manutenzione (deodoran- agosto 2013 con -8,9%, con insettorepellenti e genza è fondamentale conoscere a fondo le ti per ambienti, pulitori per vetri, mobili, dopo puntura a -11,9% (-17% ad agosto 2013), esigenze di tutti i suoi partner e, per questo, metalli etc.) registrano un -3,7% (-4,2% ad insetticidi per elettroemanatori (-11,0%). La abbiamo deciso di approfondire, ancora di più agosto 2013). I disgorganti e i prodotti per stagionalità non favorevole di quest’anno ha rispetto al passato, il dialogo con la Distribu- fosse biologiche segnano -2,6% e i coloran- probabilmente giocato un ruolo determinan- zione Moderna attraverso un confronto sui ri- ti per tessuti -4,0%. All’interno del mercato te per l’andamento di questo sottocompar- schi e le opportunità da cogliere”.