Page 36 - GSAluglio
P. 36
SCENARI VALORE “ESTESO” IKEA vo rigorosamente pianifcati per vincere i costi parassiti nascosti in ogni fase di qua- lunque lavoro. Osservazioni molto apprez- zate dall’Amministratore Delegato di Ikea in Italia, Lars Petersson. Ikea, fornitori, ambiente: tutti e tre hanno il loro vantaggio (win) L’ultima (but not least…) parte della gior- nata, dopo il coffee break, ha avuto come fulcro il concetto di proftto sostenibile, nella speciale declinazione Ikea: si è parla- to infatti del modello “Win Win Win”. Una macchina effciente come quella di Ikea rende effciente anche la fliera, la cosid- detta supply chain, dei fornitori in tutti i paesi, Italia compresa. Bisogna premette- re che Ikea, innanzitutto, immette nel pro- il design democratico Ikea ha cambiato le prio circuito materie prime il più possibile case degli italiani”, moderato dalla giorna- eco-sostenibili. Giusto a titolo di esempio: 36 lista Marina Carrara. Nel primo pomerig- all’incontro milanese era presente un col- gio, dopo il lunch e il sipario musicale, si tivatore indiano, il quale ha spiegato che LUGLIO è ragionato, insieme a Dario di Vico del il suo cotone, come quello di tutti i suoi 2014 Corriere della Sera (moderatore), di come connazionali, non subisce più trattamenti l’Italia è cambiata con Ikea. In questo caso chimici: ciononostante i suoi terreni pro- il discorso si è spostato su un versante più ducono quantità e qualità competitive sul industriale ed economico, con i contribu- mercato, acquistate da Ikea a pezzi conve- ti -fra gli altri- dell’economista Giulio Sa- nienti per entrambi. Il produttore di co- pelli, del presidente Federmobili Mauro tone e l’acquirente Ikea hanno così rag- Mamoli e del fondatore Unieuro e Eataly giunto e consolidato una strategia “win Oscar Farinetti. Quest’ultimo si è con- win”: entrambi godono di un vantaggio, centrato sul ruolo che Ikea ha avuto sul economico, di qualità, di concorrenziali- mercato non solo italiano: “Ikea –ha det- mocrazia estetica, garantisce l’accesso alla tà. Ma c’è un terzo soggetto importante: to- rappresenta il prototipo del ‘mercan- cittadinanza economica e obbliga i giova- l’ambiente naturale. Ebbene, grazie a que- te’, capace di coniugare obiettivi poetici e ni alla manualità”. I successi che ottiene, sto sistema Ikea e l’agricoltore hanno reso metodo matematico”. Altrettanto evocati- Ikea li incamera facendosi forte della qua- vincente anche la natura, che disintossica va la defnizione coniata da Sapelli, secon- lità a basso prezzo, obbligando al bricolage se stessa e gli uomini dall’invasione chi- do il quale Ikea è una “multinazionale spe- per ridurre spazi e prezzi, dell’organizza- mica. Ecco dunque il terzo “win”: quello ciale”, perché “fa dell’economia una de- zione produttiva e del sistema distributi- dell’ambiente. i Dalle Alpi all’Etna, tutti i punti vendita Ikea in Italia Sono 21, attualmente, gli store Ikea nella Penisola. Eccoli, in ordine alfabetico: Ancona, Bari, Bologna Casalecchio, Brescia Roncadelle, Catania, Chieti San Giovanni Teatino, Firenze Sesto Fiorentino, Genova, Milano Carugate, Milano Corsico, Milano San Giuliano, Napoli Afragola, Padova, Parma, Pisa, Rimini, Roma Anagnina, Roma Porta, Salerno Baronissi, Torino Collegno, Villesse.
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41