Page 46 - GSAgiugno
P. 46
PULIRE 2.1 REPORT insieme per lavorare alle regole L’Onbsi lavora a un “vademecum” smo Nazionale Bilaterale -ha poi ri- sulle regole condiviso da tutti gli cordato- Servizi di pulizia e servizi attori del settore, sia di parte da- integrati è stato costituto da Fise - toriale, sia sindacale. Ne hanno Anip, Ancst – Legacoop, Unionser- parlato a Verona, il 21 maggio, vizi – Confapi, Federlavoro e servi- zi - Confcooperative, Agci psle da Giuseppe Gallinari (presidente Filcams Cgil, Fisascat CislL e Uil dell’Organismo), Elisa Camelli- Trasporti in attuazione del CCNL di ni, segretaria nazionale Filcams settore per il personale dipendente Cgil, e l’avvocato Massimiliano da imprese di pulizia e servizi in- 46 Brugnoletti. tegrati/multiservizi. Siamo struttu- rati in gruppi di lavoro su vari ar- gomenti: dal mercato degli appalti GIUGNO Ragionare insieme sui problemi del alle normative, dalla sicurezza alle 2015 settore. Garantire trasparenza e con- nuove Direttive europee, che come correnza leale. Lavorare sulle que- è noto sono in corso di recepimen- stioni di stringente attualità, come il to in Italia”. E a proposito di regole, nio che rischia di essere stravolto, e mercato degli appalti, le normative, Gallinari ha detto che l’Onbsi vuo- in questo quadro il Ccnl è una del- il recepimento delle nuove Diretti- le proporsi come “un portale per un le fonti normative per dare corret- ve europee, i cambiamenti nel mer- vademecum sulle regole accessibile tezza e trasparenza. Ciononostante cato pubblico. a tutti: questo è lo scopo della bila- si verificano molto di frequente fe- teralità, al servizio di 500mila lavo- nomeni di dumping contrattuale. A Il senso della bilateralità ratori in ambito nazionale”. questo proposito ci sono ancora 7/8 Questo, secondo il presidente Onbsi punti cardine da chiarire. Nei ser- Giuseppe Gallinari, è il senso della Dare ordine a un mercato vizi, ad esempio, non c’è un inter- bilateralità. Lo ha detto il 21 maggio vario e complesso locutore istituzionale preposto, no- scorso, a Verona, dove in occasione Elisa Camellini ha ribadito che “già nostante questo settore sia in espan- di Pulire l’Organismo Nazionale Bi- da diversi anni si sta lavorando alla sione. Queste le premesse del nostro laterale Servizi Integrati ha organiz- raccolta dei dati per un vademecum lavoro”. zato in mattinata, in sala Mascagni, il sulla legalità. Parti datoriali e sinda- convegno “Appalti di servizi di pu- cali hanno costituito gruppi di lavo- Un settore in evoluzione, lizia e servizi integrati/multiservizi: ro sul mercato e le regole per dare nei numeri e nei servizi mercato e regole”, con gli interventi un ordine al mercato e rendere più Il settore dei servizi, si sa, è in rapi- dello stesso Gallinari, di Elisa Ca- facile l’attività di supporto e soste- da evoluzione non soltanto per spinte mellini di Filcams-Cgil e dell’avvo- gno. C’è consapevolezza dei fattori interne (come le politiche di aggre- cato Massimiliano Brugnoletti. di rischio che riguardano il settore, gazione degli acquisti della pubbli- e del fatto che la normativa, a volte ca amministrazione), ma anche per Verso la legalità poco chiara, dà spazio al malaffare”. fattori esterni quali le Direttive euro- “L’Onbsi –ha detto Gallinari – in- pee sugli appalti, uscite l’anno scor- nanzitutto ringrazia l’Afidamp per Il Ccnl e i problemi so e da recepire nella legislazione la collaborazione e l’opportunità del “dumping” nazionale entro il marzo 2016. A tale di organizzare un evento importan- “La legalità del mercato –ha con- proposito Camellini ha detto che “ci te nell’ambito di Pulire. L’Organi- tinuato Camellini- è un patrimo- sarà un periodo di transizione fra il
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51