Page 44 - GSAgiugno
P. 44
PULIRE 2.1 REPORT afdampcom “tasta il polso” al 2014 dei dealer: 8 su 10 sono ottimisti Presentata a Verona, il 21 maggio, l’indagine sul fatturato dei dealers nel 2014: i dati sono confortan- ti, l’80% delle aziende si aspetta di chiudere in positivo l’anno in corso. 44 GIUGNO Il Pulire 2015 dei “Com” è stata an- 2015 che l’occasione per presentare quel- lo che, ormai, è diventato un punto di riferimento tradizionale nel mer- cato italiano dei dealer: l’indagine AfidampCom sul fatturato dei dea- lers, a cura di Caterina Siclari, di Tara Consulting, presente alla con- ferenza stampa tenutasi il 21 mag- gio dalle 10.30 allo stand Afidamp accanto al presidente dei Com Fran- cesco Bertini. Una ventata di sano ottimismo Cosa ne è emerso? Innanzitutto una Francesco Bertini e Caterina Siclari bella ventata di ottimismo, di quelle che non si sentivano da tempo, spe- cie in un mondo frammentato e in ta da AfidampCOM, l’associazione solo questione di cifre e “aridi nu- continua lotta come quello dei distri- che raggruppa i distributori del set- meri”, ma può anche attribuirsi ad butori del cleaning. In media, oltre tore della pulizia professionale, che una maggiore sensibilità verso i te- alle prospettive rosee per il futuro, riscontra anche un alto livello di ot- mi della formazione, riscontrabile crescono anche la fiducia e… il fat- timismo e fiducia nel futuro: ben 8 soprattutto nelle aziende sopra i 5 turato. Nel 2014 il mercato della di- aziende su 10 si aspettano di cresce- dipendenti. In generale, l’85% delle stribuzione ha viaggiato su due bina- re nel 2015. imprese ha investito in corsi forma- ri, indicando una forte ripresa per le tivi durante il 2014. In crescita an- aziende di media fascia (tra 0,5 e 2,5 Non solo cifre, ma anche che il numero dei dipendenti, anche mln di fatturato), ma cali per impre- formazione, cultura e se in media non supera ancora le die- se più piccole, rilevando un fatturato ambiente ci unità, a testimonianza del fatto che in discesa per una su due . E’ quanto Il generale miglioramento del 2014 stiamo parlando di un settore ancora attesta l’indagine annuale effettua- rispetto all’anno precedente non è dominato, almeno numericamente,