Page 39 - GSAgiugno
P. 39
REPORT PULIRE 2.1 di un simpatico mondo di gadget: l’In- Sempre più numerosi, ternet delle cose è qualcosa di serio, e lo sempre più connessi prova il fatto che, dall’anno scorso, un Simon Chen, è partito da un dato de- colosso come General Electric ha ini- mografco: “Dall’inizio dei processi ziato a lavorare al Consorzio Industria- di industrializzazione –ha detto Chen- le di Internet insieme a partner del ca- la popolazione mondiale, che allora si libro di AT & T, Cisco, IBM e Intel. aggirava sul miliardo di individui, è Una sfda che richiede nuove compe- circa sestuplicata. Con una domanda tenze e abilità, nuovi modelli decisio- di pulizia che è esplosa, perché tutti gli nali e operativi, ma anche nuove abi- ambienti pubblici e privati richiedono lità tecniche”. Quali potranno essere, pulizia. Tutto questo in un contesto in alla luce di tutto ciò, i vantaggi per il cui la gestione delle risorse umane è settore del cleaning? “Ad esempio mi- sempre più complicata, il lavoro sem- glioramenti nel servizio per le macchi- pre più costoso, i fnanziamenti più ne, grazie alla possibilità di scambiare onerosi. Tutti problemi a cui l’inter- in tempo reale dati per assistenza, in- net delle cose può assicurare una so- terventi di manutenzione e così via, o luzione: ad esempio attraverso il mo- anche nell’innovazione, con soluzio- nitoraggio costante di certe operazioni ni sempre più all’avanguardia. E’ chia- da remoto, il miglioramento dell’eff- ti luoghi, passando addirittura per la ge- ro che in uno scenario come questo tut- cienza del lavoro, e naturalmente quel- stione degli animali da gregge, gli spaz- ti potranno trarne vantaggi, a patto, na- lo gestionale”. Chen ha poi sottolinea- 39 zolini da denti, i droni, gli apparecchi turalmente, che si sviluppino le compe- to l’importanza di alcune innovazioni a cui viene richiesto un comportamen- tenze richieste. tecnologiche, come le nuove batterie GIUGNO 2015 to “autonomamente organizzato” (pen- al litio con tecnologia Internet of Thin- siamo ad esempio alla sanità e a conte- Parola d’ordine: gs, una soluzione green, leggera, com- sti simili). Come si vede, non siamo poi Internet delle cose! patta, dalla vita lunga (fno ai 2mila ci- tanto lontani dagli scenari preconizzati Quali sono le parole d’ordine di oggi? cli). Buone opportunità dall’IoT pos- all’inizio… In poche parole: l’internet Asch non ha dubbi: “Nanotecnologie e sono venire anche per il noleggio, una delle cose può cambiare notevolmente miniaturizzazione, nuovi materiali, nuo- formula di acquisizione che sta pren- il rapporto tra produttori, rivenditori e ve batterie, biotecnologie, big data, ro- dendo molto piede anche in Europa, e utilizzatori fnali, verso un mondo sem- botica. E, naturalmente, la nuova indu- in Italia (vedi a tale proposito l’arti- pre più connesso e intelligente. “Si trat- stria 4.0 e… l’internet of things!”. Poi colo sull’evento AfdampCom del 21 ta- ha detto Granelli- di una tecnologia ha continuato coi dati, facendo rilevare maggio). con enormi potenzialità per l’industria: come, ad oggi, nel mondo ci sono cir- la sfda è quella di cambiare ed analiz- ca 12 miliardi di dispositivi mobili in- L’opportunità tecnologica zare il comportamento degli utilizza- telligenti, circa 1,7 per ciascuno di noi. Dopo aver presentato la realtà di Inje- tori. Anche in Italia ci sono già molte E nel 2020, questo numero sarà tripli- nia, nella “top eight” dei più perfor- start-up in questo settore, e il mercato cato. “Per quanto riguarda il nostro set- manti partner di Google in Europa, è in rapida crescita, come dimostrano i tore, il futuro è la building intelligen- Baffetti ha analizzato lo stato dell’arte dati, che sono davvero impressionanti: ce che comunica con il cleaning: dicen- della rete delle cose nel mondo di tutti ogni giorno il fusso di dati internet si do, ad esempio, quando un pavimento i giorni: tv, droni, occhiali intelligenti, aggira sul milione di exabyte (qualco- viene sporcato, quando in un hotel una macchinari per applicazioni industria- sa come 10 alla 18esima), e quando le stanza è stata usata, quando un ambien- li, apparecchi di vario genere: tutto, or- cose dialogheranno fra loro in una rete te è stato sporcato e quindi va pulito”. mai, funziona in modo costantemente ftta, questo dato crescerà di un fattore Sì, tutto bello, ma il mercato è pronto? collegato, con risparmi di vario genere, miliardo, portandosi all’impressionan- “Per alcuni clienti si può dire di sì -ha che vanno dal tempo alla gestione dei te unità di misura del brontobyte (un 10 detto Asch-. Altri sono molto restii. La dati, estremamente semplifcata grazie con esponente 27: impossibile anche im- tecnologia c’è, la domanda è: in quanto al dialogo fra le cose. “Oltretutto i co- maginarlo). Monetizzando, si parla di tempo cambierà l’industria? A mio pa- sti della tecnologia sono in calo, men- un volume di 6mila miliardi di dolla- rere, è già nei prossimi due anni tutto tre è più accessibile il business in que- ri che verrà raggiunto tra 5 o 10 anni al cambierà”. E già si parla, a Pulire 2.1, sto settore, con modelli più versatili e massimo. E non si tratta semplicemente di “pulizia 4.0… fessibili”.
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44