Page 45 - GSAgiugno
P. 45
REPORT PULIRE 2.1 dalle piccole e medie imprese (ma Cosa ci si aspetta? ci sono i corsi di formazione per quale, in Italia, non lo è?). Infine, un occhio al futuro e a quello agenti. Vengono poi le azioni di che gli imprenditori si aspettano da tutela nei rapporti con le banche ed L’identikit del dealer loro stessi e dal contesto associati- altri operatori del settore e la crea- L’indagine realizza anche un iden- vo che fa capo ad Afidamp. L’atten- zione di nuove iniziative e seminari, tikit dell’impresa dei distributori del zione è focalizzata soprattutto sulla soprattutto sul marketing. cleaning in Italia: si tratta di realtà, forza vendita: infatti al primo posto in un caso su due, a conduzione fa- miliare, che operano in più regio- ni. Tra le tipologie prodotti vendu- ti si riscontrano, fondamentalmen- te: macchine, prodotti chimici e di consumo ed attrezzi. Ma fonte di ricavo è anche l’ offerta di altri ser- vizi, ad eccezione del noleggio, an- cora poco praticato ma comunque in crescita. Molto importante l’aspetto umano Dall’indagine emerge in maniera preponderante l’importanza dell’a- spetto umano nella gestione del bu- siness, oltre alla capacità di fideliz- zare il cliente, che se soddisfatto di- venta primario strumento di pubbli- cità E’, infatti, ancora il passaparola la prima fonte di promozione, al se- condo posto c’è internet ed infine il contatto diretto. Cresce la sensibilità verso l’e-commerce Un aspetto inedito che mette in evi- denza l’indagine 2014 è la cresci- ta della percentuale di imprese che vendono attraverso l’e-commerce, pratica utilizzata soprattutto dalle aziende con un fatturato tra 1 e 1,5 mln di euro. Tra le criticità più forti si riscontra ancora l’annoso proble- ma della gestione dei pagamenti ed i margini, che nonostante il clima di miglioramento, restano in continua diminuzione. Per il 2015, i professionisti della di- stribuzione dichiarano che il settore sarà trainato soprattutto da prodot- ti ad alto valore tecnologico, rimar- cando la crucialità dell’innovazione e della sperimentazione nel compar- to del cleaning.
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50