Page 29 - gsa_febbraio_small
P. 29
CONDHOTEL GESTIONE ferta o ampliare il ventaglio di servizi al- Hotel Ramada, Milano la clientela. Il proprietario di un albergo già esistente infatti, diviso per unità im- mobiliari dotate di cucina, autonome e indipendenti, può venderne una parte. A questo punto si aprono due strade: l’ac- quirente può decidere se usufruire della sua proprietà in modo esclusivo, oppure affdarla in gestione all’albergatore divi- dendo i ricavi ffty-ffty. Ultimo capitolo: la Corte Costituzionale Inutile dire che, come spesso accade in Italia, ciò che nel resto del mondo rap- presenta un’esperienza ormai consolida- ta con successo, qui da noi sembra una montagna insormontabile. E così non sono stati pochi, in questi mesi, le isti- che forniscono servizi sia nelle tradizio- mis, sentenze n. 44 del 2014, n. 237 del tuzioni, gli enti e le associazioni che si nali camere destinate alla ricettività, sia 2009, n. 168 e n. 50 del 2008) e che può sono messi di traverso. Ora però pare in unità abitative a destinazione residen- ritenersi congruamente attuato mediante 29 proprio detta l’ultima parola, o meglio, ziale. Secondo i giudici nella peculia- la previsione dell’intesa.” scritta l’ultima sentenza: l’ultimo capi- re disciplina in questione, per come es- FEBBRAIO 2016 tolo della vicenda risale infatti a quando sa è formulata, vengono in rilievo com- In Emilia i primi “paletti” la Corte Costituzionale ha respinto i ri- petenze eterogenee, alcune delle quali Insomma, via libera ai condo-hotel, e ai corsi delle province autonome di Tren- di stretta spettanza esclusiva statale, al- vantaggi che questa nuova formula potrà to e Bolzano proprio contro lo Sblocca tre a vario titolo attribuite alle Regioni arrecare al nostro sistema alberghiero e Italia che prevede i “condo-hotel”. Se- e alle Province autonome. Inoltre, tali turistico in generale. Il rischio, natural- condo la Consulta, infatti, l’art. 31 dello molteplici competenze non si presenta- mente, è che ci si improvvisi condo-ho- Sblocca Italia, non è anticostituzionale, no separate nettamente tra di loro e so- tel, col rischio di un’eccessiva deregu- perché dà attuazione al principio di le- no, anzi, legate in un inestricabile intrec- lation di questo nuovo mercato. In que- ale collaborazione che disciplina i rap- cio, senza che sia possibile identifcar- sto senso alcune Regioni si stanno già porti tra lo Stato e le Province autono- ne una prevalente sulle altre dal punto di muovendo. Un esempio viene dall’Emi- me. “Secondo un principio generale, co- vista qualitativo o quantitativo. Quindi lia Romagna, dove è in via di prepara- stantemente ribadito dalla giurispruden- “deve trovare applicazione il principio zione un regolamento per fssare i requi- za della Corte costituzionale, in ambiti generale, costantemente ribadito dalla siti utili alla realizzazione di Condhotel, caratterizzati da una pluralità di compe- giurisprudenza di questa Corte (da ulti- che prevede alcuni “paletti”: ad esempio tenze e, qualora risulti impossibile com- mo, sentenza n. 140 del 2015), secondo l’albergo, per diventare Condhotel, do- porre il concorso di competenze statali il quale in ambiti caratterizzati da una vrà essere una struttura full service: ave- e regionali, tramite un criterio di preva- pluralità di competenze – come nel ca- re ristorante, lavanderia e tutti quei servi- lenza, non è costituzionalmente illegit- so in esame, in cui le norme impugnate zi di cui si potranno avvalere gli acqui- timo l’intervento del legislatore statale, si pongono all’incrocio di varie materie renti. Fra le “faq” relative ai condhotel purché agisca nel rispetto del principio (turismo, urbanistica, ordinamento civi- c’è anche quella relativa al domicilio. di leale collaborazione che deve in ogni le) – e, qualora risulti impossibile com- Ebbene la risposta è no: non è prevista la caso permeare di sé i rapporti tra lo Sta- porre il concorso di competenze statali possibilità di prendere il domicilio. Più to e il sistema delle autonomie.” e regionali, tramite un criterio di preva- restrittivi altri paletti: ad esempio non lenza, non è costituzionalmente illegit- si può cucinare, non si possono stande- Il parere della Consulta timo l’intervento del legislatore statale, re panni e nemmeno coltivare piante sul “Il suddetto art. 31, ricorda la Suprema purché agisca nel rispetto del principio terrazzo (dove c’è). Ma nemmeno dare Corte, introduce norme in materia di di leale collaborazione che deve in ogni alloggio a “pet”, i tanto amati anima- condhotel, una tipologia innovativa di caso permeare di sé i rapporti tra lo Sta- li domestici. esercizi alberghieri, a gestione unitaria, to e il sistema delle autonomie (ex pluri-