Page 32 - gsa_febbraio_small
P. 32
SCENARI ALBERGHI 4.0 l’hotel del futuro? naturalmente tecnologico di Umberto Marchi Una tecnologia diffusa ma non in- Hotellerie 4.0 vasiva. Performante ma non for- Certo, a un albergo 4.0 si chiedono wi-f zata. In grado di rendere più eff- gratis in tutte le stanze e gli spazi, smart ciente la struttura e più piacevole il device, clouding, soluzioni all’avan- soggiorno ma senza andare a sca- guardia dal desk alla camera, dal mo- mento dell’arrivo a quello della parten- pito del fattore umano, sempre de- za. Ma attenzione: il cliente tiene molto cisivo in albergo. Insomma, l’ho- anche al fattore umano, e non è disposto tel del XXI secolo dovrà essere sì a veder ridurre la propria esperienza a tecnologico ma… naturalmente. un arido colloquio con le macchine. Si 32 E arrivano anche bagni più gran- cerca insomma una tecnologia diffusa me emerge anche dalla recente ricerca di, “spa” in camera e spazi selfe! ma non invasiva, che aiuti a migliorare “Trendsetting 4.0: le frontiere dell’ho- il soggiorno ma che non sia mai forzata. tellerie per il business travel”, elabora- FEBBRAIO ta da AirPlus International e HRS – in 2016 L’alta tecnologia su tutto. Ma a patto L’importanza della domotica: collaborazione con Diciottofebbraio Srl che sia… naturale. Cioè che non va- una ricerca la dimostra e presentata al recente #BTO2015 di Fi- da a scapito dell’immediatezza e della Una cosa è certa: il futuro dell’alber- renze, evento di riferimento su travel e naturalezza del rapporto umano, che in go, soprattutto laddove la clientela è di ospitalità innovativa, svoltosi lo scorso un’esperienza alberghiera è sempre ai tipo business, si gioca sul campo della dicembre nel capoluogo toscano, in un primi posti. high technology e della domotica, co- ottava edizione che a detta di molti è stata la più ricca e attraente di sempre. L’indagine, realizzata su due campioni di intervistati (imprese e hotel) ha messo in primo piano l’introduzione di sistemi automatizzati da gestire preferibilmente via smartphone, con app dedicate. Fra i gestori degli hotel, 88 su 100 ritengo- no ormai imprescindibile il wi-f gratu- ito. E anche per il pagamento si profla- no soluzioni sempre più “virtuali”, co- me carte di credito che riducano o mi- nimizzino i rischi di frodi. Ma gli stessi dati fotografano una realtà in cui quasi 9 clienti-viaggiatori su 10 attribuisco- no punteggi molto alti al fattore umano. Oltre la tecnologia: precise esigenze strutturali In tutto questo processo di rinnovamen- to, la reception e la camera hanno un ruolo fondamentale. Qualche mese fa scrivemmo di un hotel giapponese com- pletamente animato da robot (ops…