Page 36 - gsa_febbraio_small
P. 36
SCENARI PEST CONTROL alimentare, quando il “pest control” è indispensabile dalla redazione Le recenti linee guida del Cieh, cp – Hazard Analysis Critical Control Chartered Institute of Environ- Point e agli standard del pest mana- mental Health fanno luce sulle gement nell’industria alimentare. A procedure per il controllo degli questo proposito, appare molto inte- infestanti nel settore alimentare. ressante la parte dedicata all’indagine preliminare, che include l’osservazio- ne delle condizioni del sito e non so- Una cinquantina di pagine per spie- lo: si va dall’attività di potenziali infe- gare, punto per punto, le migliori stanti alla storia del sito stesso, inclu- procedure per il “pest control” nel si i passati eventi di contaminazione, settore alimentare. Un ambito in cui, dalle vicinanze dell’area alla presen- 36 si sa, la presenza di infestanti è deci- za di specie non target (che, ricordia- samente inaccettabile, perché ad an- mo, non devono subire danni dai trat- FEBBRAIO darci di mezzo sono la sicurezza e la tamenti). Le linee-guida si distinguo- 2016 salute di tutti. La cosa curiosa è che no poi anche per una grande atten- negli ultimi 30 anni, mentre l’indu- zione a un’ultima frontiera del pest stria del pest management ha fatto control: quella del benessere animale. passi avanti considerevoli nelle stra- E’ consigliato infatti di ridurre il più tegie di prevenzione e lotta ai prin- to iconografico (immagini ma anche possibile l’impiego di pesticidi nel- cipali agenti infestanti, nella fliera grafici, schemi e tabelle), sono state le procedure di pest control. Grande alimentare molte prassi sono ancora realizzate con il supporto del Npap importanza riveste la formazione: lo quelle di tre decenni fa. (National Pest Adivisory Panel) dopo staff dell’impresa dovrà essere oppor- un’approfondita consultazione con tunamente istruito su tutti gli aspetti Le “guidelines” CIEH tutti i soggetti interessati e gli “anel- del lavoro, e dovrà porre molta atten- Per questo è davvero benvenuto que- li” della filiera. Che comprendono, zione anche alla prevenzione. Diversi sto manualetto del Cieh Chartered naturalmente, l’industria alimenta- paragraf sono poi dedicati al report Institute of Environmental Health re, la distribuzione, il retail, ma an- fnale, che dovrà essere stilato dopo (versione ottobre 2015, www.cieh. che il comparto del food e catering. ogni intervento: oltre alle informazio- org), l’ente britannico che monitora ni essenziali (chi, dove, quando, ec- salute e sicurezza pubbliche. Le li- Infestanti nel food? cetera…), nel report dovranno essere nee guida in esso contenute, chiare e Inaccettabile contenuti dettagli sull’intervento at- Formiche accompagnate da un nutrito appara- Le linee iniziano esplicitando che co- tuato, sui prodotti usati, sulle precau- sa si intenda per “sicurezza alimenta- zioni post-trattamento, sulle condi- re” quando si parla di agenti infestan- zioni igieniche del sito, oltre alle rac- ti: i rischi vanno dalla contaminazio- comandazioni igienico-sanitarie, alla ne degli alimenti a quella dei piani e mappatura completa del sito e delle delle superfci di lavoro, e il danno va aree più a rischio, all’Environmental naturalmente dalla sicurezza di tutti Risk Assessment, al Site Risk Asses- all’immagine della struttura in cui av- sment, agli Sds (Safety Data Sheets) e viene la contaminazione. Si ricordano a tanti altri particolari per documenta- anche i Regolamenti europei concer- re gli interventi e offrire un quadro il nenti il tema della sicurezza alimenta- più possibile completo e leggibile per re: dal 178/02 all’852/04, fno all’Hac- eventuali azioni future.
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41