Page 38 - gsa_febbraio_small
P. 38
SCENARI PEST CONTROL Linea di produzione americana ha un colore marrone ros- sastro, leggermente giallognolo lun- go il margine dello scudo del prono- to, che chiude un’area centrale mar- rone scuro. È un insetto di dimensio- ni notevoli, variabili da 34 a 53 mm (in media 40 mm). Come in tutte le blatte, la femmina presenta un addo- me più largo rispetto al maschio. Le ali sono ben sviluppate in entrambi i sessi: nel maschio più lunghe dell’ad- dome, nella femmina di pari lunghez- za. L’ooteca ha un colore variabile tra il rosso scuro e il marrone scuro, è lunga circa 8 mm e larga 5. Presen- ta dei solchi di suddivisione che non arrivano a metà larghezza e general- mente può contenere fno a 16 uova distribuite metà su ogni lato. Un po’ più piccola è la blatta australiana (pe- 38 riplaneta australasiae), che può ar- rivare ai 3,5 cm di lunghezza e per il FEBBRAIO resto ha molto in comune con il suo 2016 “cugino” americano. Gli insetti volanti Quanto agli insetti volanti, si parte naturalmente dalla mosca (musca do- mestica): si tratta di un insetto che tutti conosciamo molto bene per la sua estrema diffusione. E’ infatti in grado di riprodursi con estrema fa- cilità sia per la capacità di deporre le uova all’interno di qualsiasi ma- teriale di natura biologica in decom- posizione, sia per la velocità con cui le larve raggiungono lo stato di indi- viduo adulto, diventando a loro vol- più comuni alle nostre latitudini so- dae, dalla forma snella e allungata le ta capaci di riprodursi in circa dieci no: la blatta orientalis, o scarafaggio cui dimensioni variano da 1,3 cm a giorni. La sua vita, in condizioni ot- nero comune. La colorazione è bruna 1,6 cm di lunghezza, di colore mar- timali di cibo e ambiente, è di 8-10 tendente al nero. Questa specie pre- rone chiaro in alcuni casi tendente al giorni durante i quali è in grado di senta un dimorfsmo sessuale: men- rosso. Sempre di dimensioni ridotte è deporre fno a 1000 uova (500 alla tre il maschio ha ali normali, la fem- la supella longipalpa, di colore mar- volta, in gruppi da 150-200 ciascuno, mina ha ali anteriori molto brevi, ali rone chiaro: le sue dimensioni varia- ogni 3-4 giorni). Molto simile, ma un posteriori atrofche ed entrambe non no da 1,0 cm a 1,4 cm di lunghezza. po’ più piccola, è la Fannia canicu- sono in grado di volare. La lunghez- Poi ci sono le Periplanetae: quella laris, noto agente di miasi, infezioni za è compresa tra i 25 e i 33 mm. È americana è uno degli insetti infestan- a danno dei mammiferi. Dove c’è car- caratterizzata dalla forma appiattita e ti più comuni nelle aree urbane di tut- ne attenzione alla Sarchophaga car- da lunghe antenne fliformi; più pic- to il mondo e la specie di blatta più naria. Ma pericolose sono anche le cola è la blattella germanica, una pic- grande tra quelle che condividono gli calliphorae, drosophilae, psychodi- cola specie della famiglia Blattelli- ambienti di vita con l’uomo. La blatta dae e phoridae. Così come gli inset-
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43