Page 27 - gsa_febbraio_small
P. 27
CREDITO D’IMPOSTA GESTIONE qualifcazione delle strutture ricettive renza unifcata, aggiorna gli standard esigenze connesse alle capacità ricet- turistico-alberghiere spetta anche nel minimi, uniformi in tutto il territorio tive e di fruizione dei contesti terri- caso in cui i lavori di ristrutturazione nazionale, dei servizi e delle dotazio- toriali e dei sistemi di classifcazione aumentino la cubatura. Infatti la nuova ni per la classifcazione delle struttu- alberghiera adottati a livello europeo disposizione normativa, inserita dopo re ricettive e delle imprese turistiche, e internazionale. il comma 2 dell’articolo 10 del decre- ivi compresi i condhotel e gli alberghi to-legge 31 maggio 2014, n. 83, con- diffusi, tenendo conto delle specifche vertito, con modifcazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106 – ricorda anche il caso in cui la ristrutturazione edili- zia comporti un aumento della cuba- tura complessiva, nei limiti e secon- do le modalità previste dall’articolo 11 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modifcazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e successive modifcazioni. Tre mesi per le disposizioni applicative La norma inoltre ribadisce che entro 27 tre mesi dalla data di entrata in vigore della disposizione (1° gennaio 2016), FEBBRAIO 2016 sono stabilite le disposizioni applica- tive con riferimento, in particolare, a: ● tipologie di strutture alberghiere am- messe al credito d’imposta; ● le tipologie di interventi ammessi al benefcio, nell’ambito di quelli di cui al comma 2; ● procedure per l’ammissione al be- nefcio, che avviene secondo l’ordine cronologico di presentazione delle re- lative domande, nel rispetto dei limiti di cui ai commi 1 e 7; ● soglie massime di spesa ammissibi- le per singola voce di spesa sostenuta; ● procedure di recupero nei casi di uti- lizzo illegittimo dei crediti d’imposta, secondo quanto stabilito dall’articolo 1, comma 6, del decreto-legge 25 mar- zo 2010, n. 40, convertito, con modif- cazioni, dalla legge 22 maggio 2010, n. 73. Aggiornamento standard minimi Intanto il Ministro dei beni e delle at- tività culturali e del turismo, con de- creto da emanare entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della disposi- zione, previa intesa in sede di Confe-
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32