Page 30 - gsa_febbraio_small
P. 30
GESTIONE SICUREZZA MACCHINE preparazione cibi: chi pensa all’igiene delle macchine? di Giuseppe Fusto Elaborato dalla Asl di Milano in venzione e Sicurezza negli Ambienti occasione di Expo 2015, il Qua- di Lavoro dell’ Azienda Sanitaria Lo- derno tecnico “La sicurezza del- cale di Milano. le macchine nella manipolazione degli alimenti” è molto utile an- Schede dettagliate, illustrazioni e warning che ora che sono passati i sei me- Il documento, realizzato da Nicola De- si dell’Esposizione universale. lussu e T. Mandelli, prende in consi- Nel lavoro di tutti i giorni, infat- derazione diverse attrezzature alimen- ti, spesso si dimentica l’igiene de- tari spiegandone l’utilizzo, il funzio- 30 gli utensili e macchinari che han- namento, fornendo indicazioni nor- no a che fare con la preparazione mative di riferimento, per l’uso e la manutenzione, e evidenziando i rischi FEBBRAIO dei cibi. Con conseguenze a volte e le misure di sicurezza. Trentaquattro 2016 catastrofche. pagine con molte illustrazioni e sche- de dettagliate delle diverse macchine Affettatrice, tritacarne, frullatore, e delle loro parti, interessanti e utili mescolatrice planetaria. Ma anche un per tutti coloro che hanno a che fare quadro completo della normativa, dei quotidianamente con la manipolazio- manuale, che ha come obiettivo prin- rischi e pericoli e delle misure di si- ne, la preparazione e la vendita di cibi. cipale quello di evitare infortuni e si curezza. Compreso il tema dell’igie- concentra, soprattutto per le macchi- ne delle macchine per la lavorazione Conoscere per pulire ne dotate di lame o parti contunden- dei cibi. Tutto questo, e molto altro Nove le attrezzature considerate: affet- ti, sui rischi fsici legati al taglio, allo ancora, è contenuto nella guida “La tatrice, tritacarne, mescolatrice plane- schiacciamento, all’intrappolamento sicurezza delle macchine nella mani- taria, frullatore-sbattitore, tagliaverdu- delle dita, oltre che su rischi meno ap- polazione degli alimenti”, un’interes- re, impastatrice, pelaverdura, frullato- pariscenti ma altrettanto presenti come sante pubblicazione informativa pro- re e lavastoviglie, in modo da fornire ustioni, asfssia, contatto con polveri e dotta per Expo 2015 dal Servizio Pre- una panoramica generale delle mac- via dicendo. Detto questo, non va di- chine. Per ogni macchina analizzata è menticato come anche l’igiene abbia stata confezionata una scheda tecnica una parte fondamentale in fatto di si- nella quale, per facilitare la compren- curezza a trecentosessanta gradi. Non sione dei contenuti, sono state inserite a caso il documento si sofferma anche alcune immagini esplicative che iden- sugli aspetti igienici legati alla gestio- tifcano i vari elementi costruttivi e le ne delle attrezzature. zone di pericolo più evidenti. A lato, poi, una tabella chiara e immediata ri- Dallo sporco più grosso assume sinteticamente i principali ri- ai microrganismi: le tappe schi e le relative misure di sicurezza. di un’igiene perfetta A questo proposito occorre prestare Grande attenzione particolare attenzione alle pagine f- anche all’igiene nali, che offrono indicazioni igieni- La pulizia, naturalmente, non è l’unico che per tutte le macchine. Le opera- scopo per cui è stato elaborato questo zioni consigliate vanno dall’asporta-
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35