Page 23 - gsa_febbraio_small
P. 23
BEST PRACTICE TERZA PAGINA “sorriso vero” e cura del dettaglio coi giusti partner si può di Simone Finotti La best practice del Mercure Mila- no Regency, che si è affdato all’e- sperienza di iHS per sostituire costi fssi a costi variabili guadagnando in qualità e serenità. Un palazzo di fne Ottocento che, a guardarlo, sembra un’architettura rina- scimentale dall’inconfondibile colore rosso pietra, con fniture bianche, fne- stre a volta, colonnine e torretta merla- 23 ta che si staglia contro il cielo azzurro di un inverno soleggiato. FEBBRAIO 2016 Un hotel in posizione strategica E dire che siamo nella “grigia” Mila- no, in una traversa di viale Certosa, a un tiro di schioppo da piazza Firenze: un tempo qui si era già fuori città, era la via d’ingresso per chi arrivava da nord, dall’asse del Sempione. “Oggi invece siamo praticamente in centro – spiega il direttore del Mercure Mi- lano Regency Andrea Sebastiani, 42 anni e già una vita alle spalle passata nel mondo alberghiero, dove ha ini- ziato quasi per caso come istruttore di wind-surf in un villaggio turistico (“da lì ho capito che sarebbe stato il mio mondo e ho intrapreso questa carrie- ra, con passione e dedizione”. Un pa- io di chilometri dall’Arco della Pace e dal Castello Sforzesco, ma in posizio- ne comodissima anche per le due zo- ne feristiche della città e per lo stadio Meazza.” Da quasi due anni Sebastia- ni è alla guida del Regency, un “quat- tro stelle” da 71 camere, bar, sala co- lazioni, spazi convegni e ftness room distribuiti sui 5 piani di un edifcio sto- rico che è diventato hotel alla fne de- gli anni Cinquanta e oggi, come Mer-
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28