Page 63 - gsa_maggio_2015
P. 63
FOCUS CITTÀ in campo le azioni sottoscritte, agli tive sul territorio italiano e piemon- organizzatori viene concesso il per- tese, si è deciso di mettere in piedi messo di utilizzare il logo “ECOFE- un Mercatino del Riuso. Obiettivo di STE CEN”, di poter sfruttare i cana- queste azioni è non solo quello di in- li della comunicazione istituzionale, tercettare beni ancora validi dal pun- avendo così maggior visibilità, ma, to di vista funzionale prima che ven- soprattutto, di vedere coperti gli ex- gano conferiti come rifuti, ma quello tra costi dovuti alle scelte verdi con di avvicinare la cittadinanza attraver- una fornitura di stoviglie in Mater-Bi so il coinvolgimento e la condivisio- pari a un massimo di 2.500 coperti. ne al tema della corretta gestione dei Nel corso del 2013 nove fra feste rifuti. di piazza, manifestazioni culturali e Per la formazione del personale che sagre hanno chiesto di accedere al gestisce il mercatino ci si è rivolti progetto Ecofeste-CEN (Inaugura- ad un soggetto leader a livello na- zione CEN, Street Games, Veg Fe- zionale come la torinese Triciclo, dal stival, Festa SEL, Novara in PiAzza, 1996 gestori di mercatini del riuso NovarArchitettura, Festa dei Popo- sul territorio del capoluogo piemon- li, ECOSOSTENIAMOCI, Gara Ci- tese. Non solo: ci si è consultati con clopodistica Settembre) per un totale 2013-2014, ma sono state istituzio- Occhio del Riciclone, responsabile di 30.000 coperti. Numeri che signi- nalizzate e inserite nel nuovo bando tecnico del PRISCA – Pilot project fcano 1.800 kg di plastica risparmia- per l’affdamento del servizio mensa for scale re-use starting from bulky 59 ta, ma non solo: utilizzando stoviglie nelle scuole novaresi. In questo caso waste stream – un progetto fnanziato compostabili, quindi conferibili di- i numeri sono decisamente più im- dalla Commissione Europea attraver- MAGGIO 2015 rettamente nell’umido, è possibile re- portanti: nel solo primo quadrimestre so il programma Life Plus Ambiente cuperare tutti gli avanzi, quantifca- dell’anno scolastico 2013-2014 sono 2011 che si propone di dimostrare la bili in 200g a pasto, per un totale di stati serviti 360.704 pasti in stoviglie fattibilità di due Centri di Riuso, re- 6.000 kg di organico recuperato. In permanenti e 5.767 in stoviglie com- alizzati a Vicenza e a San Benedet- termini di emissioni di gas serra, si- postabili, per un totale di 22.000 kg to del Tronto, deputati ad avviare a gnifca la mancata emissione di cir- di stoviglie di plastica non utilizzate riutilizzo i beni riusabili presenti nel ca 5 tonnellate di CO2 equivalenti. e 78.500 kg di scarti alimentari recu- fusso dei rifuti solidi urbani e che, perati. Tali quantità si traducono in in assenza di una fliera organizzata, Rifuti – Mense sostenibili. Quan- circa 85 tonnellate di CO2 equivalen- attualmente sono destinati perlopiù do è iniziata la fase di progettazio- ti non immesse in atmosfera. Anche allo smaltimento. ne, le mense scolastiche novare- la scelta di utilizzare acqua in broc- I cittadini novaresi possono quindi si rappresentavano già un esempio ca, andando a eliminare le bottigliet- conferire i beni che non intendono virtuoso. L’amministrazione comu- te da 0,5 litri ha avuto risultati signi- più usare e che sarebbero destinati a nale già aveva percorso la via della fcativi. Su un totale di 366.471 pa- diventare rifuti pur essendo ancora sostituzione delle stoviglie monou- sti sarebbero state servite agli alunni funzionalmente validi (mobili, piat- so con quelle lavabili in gran parte 549.706 bottigliette (dati forniti dal- ti, posate, elettrodomestici, manufat- delle scuole. Rimanevano una scuola la società appaltatrice), molte delle ti, oggetti elettronici...). Tali beni, se- più piccola dove l’utilizzo delle sto- quali poi abbandonate sul tavolo an- lezionati, puliti e, quando possibile viglie permanenti sarebbe stato antie- cora contenenti dell’acqua, per un to- restaurati, venivano valutati dal ge- conomico e i giorni in cui per qual- tale di circa 13,7 tonnellate di PET. store del mercatino. L’oggetto viene che emergenza si era costretti a usa- Convertito in gas climalteranti, risul- fotografato e caricato nel database e re stoviglie monouso. Si è scelto di ta che con questa operazione si sono sul sito del mercatino. L’utenza ha bonifcare queste “piccole” sacche di evitate emissioni per 8,5 tonnellate dunque la possibilità di scegliere e in-sostenibilità con l’utilizzo di sto- di CO2 equivalenti (che se le botti- prenotare gli oggetti presenti diret- viglie compostabili in Mater-Bi. Non gliette fossero destinate ad inceneri- tamente da casa propria. Ovviamen- solo, si è scelto di passare in tutte mento diventerebbero 46,9, secondo te, trattandosi di mercatino no proft, le scuole comunali di Novara all’ac- WARM). la valutazione consiste in Eco-Stel- qua in brocca. Tali scelte non solo Rifuti – Mercatino no proft del ri- line. Per ogni oggetto portato, dun- hanno interessato l’anno scolastico uso. In linea con altre esperienze at- que, il cittadino riceve ecostelline