Page 61 - gsa_maggio_2015
P. 61
FOCUS CITTÀ re al cittadino di segnalare ad esem-  Arriva la panchina intelligente pio quando un servizio di igiene ur- bana non è stato svolto, o non ha dato È antibatterica, antinquina- i risultati attesi. Può permettere al co- mento, autopulente. E’ dota- mune o all’ente di comunicare in linea ta di prese elettriche, wi-f, si- diretta con ciascuna utenza; può con- stema SOS H24, sensore per la sentire una mappatura dettagliata del- pioggia, sistemi antifurto e anti- le aree critiche, ottimizzando il servi- vandalo e poi ancora resistente, zio. E molto altro ancora. Anche que- leggera, visibile al buio e ricicla- sto signifca “smart city”. bile. È la Panchina Intelligen- te brevettata dal Politecnico di App alla portata di tutti Milano. “La panchina, elemento In uno scenario caratterizzato dalla classico dell’arredo urbano, di- venta tecnologica per risponde- sempre più rapida diffusione di smar- re a nuove esigenze e si trasforma in seduta multifunzionale” spiegano gli esperti tphone e tablet, le app sono ormai al- La superfcie è in tessuto di fbre di carbonio alluminizzato, il corpo centrale è in la portata di (quasi) tutti. Il Rapporto puro carbonio a vista, i profli della panchina sono trattati con una resina capa- 2014 sulla “Qualità dell’ambiente ur- ce di assorbire la luce del sole per restituirla di notte rendendola facilmente loca- bano” di Ispra, ormai arrivato alla de- lizzabile. In caso di pioggia, la Panchina Intelligente del Polimi è in grado di spe- cima edizione, su 73 comuni analizza- gnere tutte le fonti di corrente e di lasciare attivo il solo sistema di Sos, il cui ser- ti (fra cui la maggior parte dei capo- vizio sarà gestito da una centrale operativa H24 con comunicazioni vocali bidire- luoghi di provincia con più di 50mila zionali. E’ facile da installare e si presta a realtà urbane indoor e outdoor e luoghi 57 abitanti), il 40% concentrato soprattut- di grande transito come aeroporti, stazioni, centri commerciali. to al nord-est (8 su 10) e nord-ovest, MAGGIO 2015 è dotato di applicazioni che vengo- no messe a disposizione dei cittadini. D’accordo, ma che cosa si offre? A far- la da padrone sono le applicazioni re- lative al turismo (presenti nel 65% dei casi), seguono le app che permettono di ricevere aggiornamenti in tempo re- ale su eventi e notizie (40%). A seguire una serie di app correlate alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’ambien- te urbano: pagamento e individuazio- tà ambientale e delle condizioni igie- tecipazione della cittadinanza: esisto- ne di parcheggi liberi (30%), possibi- niche dei contesti urbani. Nella mag- no app, ad esempio, che permettono lità di segnalare malfunzionamenti nel gior parte dei siti considerati, infatti, al cittadino di informare in tempo rea- territorio del comune (28%), app spe- compare in una posizione privilegiata le il comune o gli uffci di competen- cifcamente dedicate a temi ambientali per la ricerca la voce “notizie ambien- za nel caso, come di “littering”, e/o di (23%) e ai mezzi pubblici di traspor- tali”, e gli indicatori ambientali sono abbandono “selvaggio” di rifuti (co- to: orari dei mezzi, notizie su scioperi gli strumenti che hanno registrato un me anticipato nell’articolo preceden- o deviazioni di linea, elaborazione di incremento maggiore rispetto all’edi- te). Questo rende molto più semplice percorsi (20%). zione precedente della ricerca (ben il l’intervento rapido da parte degli enti 23% in più). Sono sempre di più, inol- competenti e agevola il mantenimen- In crescita comunicazione e tre, i siti comunali che offrono rappor- to delle ideali condizioni di igiene in indicatori ambientali ti e informazioni regolari sulla qualità ambito urbano. Ma c’è un aspetto di grande interesse, dell’aria, e anche le notizie ambientali e guarda caso in veloce crescita: par- registrano una crescita di cinque punti liamo di quello relativo alle iniziati- rispetto ai rapporti precedenti. Disco- ve di comunicazione ambientale. La standoci per un attimo dalla ricerca, comunicazione, infatti, è il presuppo- sappiamo che in molti comuni o aree sto fondamentale per ogni tipo di azio- territoriali stanno prendendo piede ne volta al miglioramento della quali- progetti innovativi basati sulla par-
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66