Page 56 - gsa_maggio_2015
P. 56
FOCUS CITTÀ possibilità di associare alle segnalazioni delle fotografe e tale opzione è molto uti- le per monitorare l’evoluzione dei luoghi nel tempo. Ciascun utente inoltre è do- tato di un proprio “cassetto delle segna- lazioni” nel quale può ritrovare agevol- mente ciò che ha inserito e monitorarne l’evoluzione o aggiornarne lo stato. Una Littering in un’area segnalazione può essere ovviamente an- pubblica che “chiusa” e ciò avviene quando i luo- sentano degradate a causa dell’abbando- ghi sono ripuliti o bonifcati, riportandone no dei rifuti. Ciascun utilizzatore può lo- anche i costi sostenuti. Questo sistema è calizzare un abbandono puntuale, inoltre stato sperimentato per 2 anni da oltre 100 nel caso di piccole discariche o abbando- Comuni della Provincia di Varese e 5 Co- ni diffusi è possibile disegnare su map- muni del Cantone Ticino dimostrando che pa l’area o anche il tratto di strada. Il si- è possibile e utile coordinare le attività stema gestisce il processo evolutivo delle dei vari Enti coinvolti e avere un archivio segnalazioni (validazione, aggiornamen- storico e dinamico delle informazioni per Campagna del progetto “Pulizia Sconfnata” to, reiterazione, chiusura – ovvero pulizia orientare le iniziative di contrasto al litte- del luogo) ed è integrato con le modalità ring e soprattutto monitorarne effcienza 52 di accertamento amministrativo utilizzate ed effcacia. Il progetto è stato segnalato ed è oggetto del freebook “L’abbandono dalle autorità che presidiano il territorio. dalla Giuria del Premio all’Innovazione rifuti e il littering: strumenti per cono- MAGGIO L’utente mediante un wizard può specif- amica dell’ambiente 2015 di Legambien- scere il fenomeno e contrastarlo” (http:// 2015 care le caratteristiche dell’abbandono, e le te, come esempio di buone pratiche am- freebook.edizioniambiente.it/libro/70/ informazioni variano a seconda del pro- bientali (http://www.premioinnovazione. Labbandono_di_rifuti_e_il_littering). flo dell’utente. Tutti gli utenti hanno la legambiente.org/section.php?p=premiati) *[ARS ambiente Srl]
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61