Page 65 - gsa_maggio_2015
P. 65
FOCUS CITTÀ tori, proprietari di case. In collabora- oggi settimanalmente ventimila litri [1 - Assessore all’Ambiente zione con ANACI (Associazione am- di acqua dell’acquedotto trattata, cui Comune di Novara ministratori di Condominio), Mille corrisponde almeno il 50% di litri di 2 - Presidente Cooperativa Sociale Città del Sole individua condomìni acqua minerale in bottiglia di plasti- La Ringhiera intenzionati ad effettuare opere di ca che non vengono più trasportate 3 - Associazione Mille Citta del Sole manutenzione importanti, informan- né smaltite. 4 - Tecnico E.S.P.E.R.] do i rappresentanti degli stessi relati- vamente a quali opere si possano ef- fettuare al fne di riqualifcare anche dal punto di vista energetico lo stabi- le in questione. E’ stata dunque svi- luppata un’azione di presentazione e discussione delle possibili forme di riqualifcazione energetica (cappot- to, isolamento coperture, impianti a pavimento, sistema di ventilazione con recupero di energia, ecc.), cui se- gue l’assistenza passo dopo passo al- le diverse fasi dell’intervento deciso dall’assemblea condominiale, dall’a- nalisi dei preventivi per le opere alla 61 gestione delle pratiche burocratiche volte all’ottenimento degli incentivi MAGGIO 2015 disponibili, dal monitoraggio dei la- vori in corso fno al collaudo fnale e al monitoraggio a regime. Acqua – Meno acqua calda ne- gli scarichi. In collaborazione con AMFAG sono stati distribuiti ai cit- tadini di Novara dei kit rompigetto. Si è provveduto a informare corret- tamente la cittadinanza sull’installa- zione e l’uso del kit stesso, chieden- do ai cittadini un impegno nel moni- torare i reali risparmi conseguiti con l’adozione del kit (consumi idrici e consumi energetici). La distribuzione dei kit è iniziata con l’inaugurazione dello spazio sostenibilità, il 13 aprile 2013 ed è ancora in corso. Acqua – Meno acqua minerale in bottiglia. In collaborazione con Ac- qua Novara VCO e il Comune di Novara, CEN ha supportato l’avvio di tre “case dell’acqua” presso cui i cittadini possono riempire le pro- prie bottiglie con acqua fltrata fre- sca, naturale o gassata con un costo di 0,05 euro al litro. Il risultato è stato assai incoraggiante, si distribuiscono
   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70