Page 27 - gsa1_2016
P. 27
EVENTO LIFE SCENARI ra +68% dal 2005 al 2012, passando da 27.399 imprese coinvolte a 46.027) che, in controtendenza rispetto ad altri settori penalizzati dalla crisi, è in gra- do di offrire una prospettiva importan- te in termini economici (135 miliardi di euro come mercato potenziale com- plessivo). Un variegato e complesso settore economico che potrebbe garan- tire oltre 2,5 milioni di occupati poten- ziali a livello nazionale. Il CNEL ha infatti calcolato che per ogni miliardo di euro speso in appalti si creino fra gli 11.000 e i 16.000 occupati. I nu- meri potrebbero inoltre crescere in ca- so di una forte spinta in direzione del “Green Act”, ovvero la riqualifcazio- ne energetica dei patrimoni immobi- liari pubblici, grazie a 400.000 posti di lavoro potenziali nel 2017 che an- drebbero ad aggiungersi ai 236.000 già 27 creati. “Si tratta di un settore forte, im- portante che però ancora manca di una GENNAIO 2016 abbiamo ottenuto un riconoscimento Un comparto in costante vera e propria capacità di rappresenta- formale, sia da parte delle istituzioni crescita zione – ha sottolineato Alberoni-. Nel che di Confndustria, come settore pro- Nonostante la crisi, quello del Facili- nostro Paese, infatti, esiste un proble- duttivo primario capace di trainare in ty management si conferma un com- ma di autocoscienza che caratterizza maniera determinante lo sviluppo eco- parto in continua e costante cresci- il mondo dei servizi. Occorre dunque nomico del paese”. Importante anche ta (+10,4% in termini di fatturato nel che tutti gli attori che ne fanno parte la voce di Casero, che ha riconosciu- solo 2012 – dati ANAC e addirittu- abbiano piena consapevolezza di non to che “il Facility Management offre numeri impressionanti sia a livello na- zionale che europeo, oltre a presen- tare notevoli potenzialità di crescita. Ritengo che buona parte del successo dell’economia pubblica, ma non so- lo, dipenderà dalla capacità di rende- re ancora più appetibile e redditizio il patrimonio immobiliare”. Nel me- rito dell’azione di governo, Casero ha proseguito: “Accogliamo le proposte sul tema della Spending Review (ri- duzione stazioni appaltanti e sul ruo- lo centrale che dovrà avere la Consip nella gestione degli appalti) e confer- miamo l’impegno assunto dal gover- no lo scorso anno sulla manutenzione dell’edilizia scolastica all’interno del programma Buona Scuola, che troverà nella Legge di Stabilità le risorse ne- cessarie (350 milioni di euro nel trien- Un momento della sessione plenaria nio 2014/16)”.
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32