Page 23 - gsa1_2016
P. 23
CONSIP GESTIONE ti integrati consentono di coinvolge- re direttamente i fornitori nel man- tenimento del valore degli immobili, dando loro una visione “strategica” dell’immobile stesso, garantendo effcienza e qualità negli interventi. Si tratta di un modello destinato ad evolversi ulteriormente in futuro, ar- oggi, con queste convenzioni, le Am- Un cenno particolare merita di cer- rivando a una vera e propria partner- ministrazioni hanno stipulato circa to la più recente convenzione lan- ship fra fornitore e PA, con l’affda- 3.300 contratti per valore comples- ciata da Consip: quella per la ge- mento dei servizi in gestione e obiet- sivo di quasi 4 miliardi di euro. Lo stione integrata dei beni culturali. tivi basati su livelli di servizio, quali- stesso dicasi per un’altra convenzio- Quali fnalità ed aspettative ripone- tà ed effcienza (contratti a “success ne ormai consolidata quale il “Ser- te in questa iniziativa innovativa? fee” la cui remunerazione è basata vizio Integrato Energia”, che nelle È un’iniziativa che si iscrive in un più sul risparmio conseguito). sue due prime edizioni ha visto l’at- ampio progetto di collaborazione tra I servizi di “Global Service manuten- tivazione di oltre 600 contratti per MiBACT e Consip, con l’obiettivo di zione impiantistica e pulizia” han- un valore superiore ai 2 miliardi di assicurare meccanismi trasparenti ed no fatto da “apripista” nell’applica- euro, garantendo il servizio per cir- effcienti per gli affdamenti dei ser- zione di queste tipologie di contratti, ca 13mila edifci della PA. vizi - sia quelli gestionali sia i cosid- che poi sono stati estesi anche ad al- Di pari passo con l’attenzione rivolta detti “servizi aggiuntivi” - da svolge- tri servizi. Il caso della convenzione dalle PA a queste convenzioni è cre- re nei nuovi musei autonomi, nei poli 23 “Servizio Energia” è certamente una sciuta anche l’adesione del mercato museali regionali e negli altri luoghi best practice riconosciuta a livello alle nostre iniziative, con uno stra- di cultura gestiti dagli enti locali e di GENNAIO 2016 nazionale e internazionale; proprio ordinario coinvolgimento delle PMI. valorizzare al meglio il nostro patri- di recente abbiamo bandito la quar- Alla prima gara per “Global Service” monio. Questa gara rappresenta il pri- ta edizione della gara, per un valore nel 2002 parteciparono 20 raggrup- mo tassello del progetto. di 1,8 miliardi di euro. Ma lo sforzo pamenti temporanei d’impresa, pre- Al contempo, la gara va proprio nel- di Consip è stato quello di lavorare valentemente grandi gruppi, per un la direzione sottolineata in preceden- anche su iniziative che rispondesse- totale di circa 80 aziende e 43 offer- za, ossia prevedere un’offerta che ri- ro sempre di più alle specifcità dei te presentate. Nell’attuale gara “Fa- sponda al meglio alle specifcità dei fabbisogni di Amministrazioni diver- cility Management” hanno parteci- fabbisogni di edifci e luoghi pubbli- se. Penso alla convenzione per i ser- pato 270 imprese, diversamente rag- ci, in questo caso i luoghi di cultu- vizi di pulizia negli edifci scolastici, gruppate e consorziate di cui il 95% ra. La gara renderà disponibili al Mi- al “Multiservizio tecnologico inte- PMI (29% “micro”, 32% “piccole”, BACT e agli Enti locali sia i “servizi grato” per gli immobili del Servizio 34% “medie”) e il 5% grandi impre- operativi” (manutenzione impiantisti- Sanitario Nazionale o alle più recen- se. Segno che anche gare di impor- ca, pulizia ed igiene ambientale, ma- ti iniziative bandite: i servizi di pu- to molto elevato possono costituire nutenzione del verde, facchinaggio, lizia per le Aziende Sanitarie, quel- un’opportunità per le PMI se accom- ecc.) sia i “servizi di governo” (siste- li per le caserme, i servizi integrati pagnate da misure che incentivano ma informativo, call center, anagra- di vigilanza, il Facility Management la partecipazione, come quelle mes- fca tecnica, ecc.), attraverso lo stru- per i beni culturali. se in campo da Consip. Nella quarta mento della convenzione-quadro. edizione della gara “Facility Mana- Qual è il bilancio di queste impor- gement”, ad esempio, è stato scelto In termini di impatto sui processi tanti convenzioni promosse a sca- di non prevedere quote percentuali d’acquisto delle Amministrazioni la nazionale e giunte ormai a nu- minime di fatturato in capo ai singoli Pubbliche e sul mercato, quali rica- merose riedizioni? partecipanti in raggruppamento, so- dute hanno avuto e stanno avendo Dalla prima edizione di “Global Ser- no stati aumentati i lotti da 12 a 18, è le convenzioni Consip in un conte- vice”, passando per le tre edizioni stato dimezzato l’importo delle cau- sto particolare come quello del no- della convenzione “Facility Manage- zioni provvisorie e defnitive a cari- stro Paese? ment” (la quarta gara è attualmente co del concorrente rispetto alle per- L’impatto più significativo è stata in corso), si è registrata una crescente centuali minime richieste dal Codi- l’introduzione di modelli d’acquisto adesione delle Amministrazioni. Ad ce dei contratti pubblici. innovativi basati su strumenti infor-
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28