Page 19 - gsa1_2016
P. 19
MICRO E PICCOLE IMPRESE TERZA PAGINA presentato da oltre 41mila imprese di novativa, gli appalti come leva per lo cui circa il 74% sono imprese arti- sviluppo di tante micro e piccole im- giane. Sarebbe opportuno, invece, ap- prese che danno lavoro a circa 500 profttare del momento di riscrittura mila persone.” delle norme e delle regole di acces- Cosa si dovrebbe fare secondo voi? so al mercato pubblico come un’op- “Il vero obiettivo della previsione, a portunità per utilizzare, in chiave in- nostro avviso, deve essere quello non di attribuire impropriamente validità ad uno specifco CCNL, bensì di im- pedire l’applicazione dei CCNL sot- toscritti da organizzazioni datoriali e sindacali di non accertata rappresen- tatività, che prevedono trattamenti re- tributivi potenzialmente in contrasto con la nozione di retribuzione suff- ciente, ex art. 36 della Costituzione. Per quanto concerne l’introduzione della c.d. “clausola sociale” volta in- vece a promuovere la “stabilità occu- pazionale del personale impiegato”, 19 non possiamo non sottolineare che in un settore ad alta intensità di la- GENNAIO 2016 voro, la competizione tra le imprese si svolge essenzialmente sul terreno della qualità delle risorse umane im- piegate nell’appalto. Di conseguenza, l’imposizione di un obbligo a carico dell’impresa vincitrice dell’appalto di assorbire il personale dell’impre- sa uscente, equivale ad un sostanzia- le impedimento della libera concor- renza. Inoltre, non si può non tene- re in debito conto il parere espresso dall’Autorità Nazionale Anticorru- zione che sottolinea, come “il rias- sorbimento dei lavoratori deve esse- re armonizzabile con l’organizzazio- ne dell’impresa subentrante e con le esigenze tecnico- organizzative e di manodopera previste nel nuovo con- tratto e con adeguata considerazio- ne delle mutate condizioni, del con- testo sociale e di mercato o del con- testo imprenditoriale in cui dette ma- estranze vanno ad inserirsi.” Insomma la strada che le piccole imprese devono percorre è sempre in salita… “Non dobbiamo mai dimenticare che il settore delle pulizie in Italia è rap-