Page 16 - gsa1_2016
P. 16
TERZA PAGINA NUOVO PRESIDENTE AFIDAMPFAB Produttori che in AfdampFab tro- vano la loro associazione di riferi- mento. A proposito, non le ho anco- ra fatto la domanda sulla fantoma- tica “cordata veneta…” “Me la faccia pure.” Sei veneti su nove nel Direttivo. Non le sembrano un po’ troppi? “Ci sono diverse misure per giudica- re. Se guardiamo al peso del fatturato sulla produzione italiana del settore, vediamo che il 60% del fatturato de- gli associati è sviluppato in Veneto. Mi pare dunque che le proporzioni regga- no. Mi rendo conto, d’altra parte, che si potrebbe pensare a un blocco chiuso Il nuovo direttivo AfdamFab e monolitico. Non nego che il feeling c’è, ci mancherebbe. Io però, anche in nicare o mandare un ordine su Skype, Questo insieme di cose, non neghia- questo caso, preferisco vederla in po- 16 Viber, WhatsApp? E non è affatto una molo, ha fatto perdere competitività sitivo, cioè come una squadra affata- provocazione.” alle nostre imprese, che hanno visto ta in cui le naturali affnità sono mes- GENNAIO diminuire i propri fatturati in modo se al servizio degli interessi degli as- 2016 Il 2016 è l’anno di Interclean. E, in importante. D’altro canto c’è anche sociati. Diciamocelo chiaro: il nostro settembre, della terza edizione di da dire che, in seguito a questa fessio- non è un programma conservatore, ma Forum Pulire. ne, molte aziende si sono trovate co- un piano molto aggressivo con obietti- “Iniziamo dal Forum. Il format, con i strette a ridurre i propri costi, taglian- vi che necessitano di decisioni rapide quattro temi chiave, le lezioni magi- do gli sprechi e diventando più eff- e compatte. Ripeto, nell’interesse di strali e le sessioni di lavoro, è perfetto cienti. Molte hanno investito sull’in- tutti: prima di dare la mia candidatu- e non lo abbiamo rivisto. Anche qui, novazione e stanno cercando nuovi ra, io ho chiamato molti associati, dal però, la parola d’ordine è internazio- proftti sul mercato mondiale. Questa nord al sud Italia, che mi hanno dato nalizzazione. Dobbiamo richiamare è la strada da seguire.” il loro appoggio dicendomi che il no- molti più attori stranieri, avere mag- stro piano merita sostegno, adesione giore appeal nei loro confronti. E ci E coi dealer? e attenzione. Avevo già in mente tutto stiamo lavorando. Passiamo ad Am- “Anche la distribuzione sta cambian- questo e prima l’ho voluto condivide- sterdam: ci presenteremo ad Intercle- do. Il nostro compito è quello di dare re con le aziende che mi sembrano più an nel modo più compatto possibile. loro la possibilità di vendere di più rappresentative. Per questo ho dato la E’ una grande kermesse e avremo tan- e a costi inferiori. Anche qui ci sono mia disponibilità a candidarmi. Altri- te novità da presentare per lanciare un già degli esempi concreti. Ad esem- menti, glielo dico chiaro, avrei lascia- messaggio chiaro: i produttori italiani pio, almeno per certe tipologie di to perdere.” ci sono ancora e non sono disposti a prodotto, si potrebbero fssare prez- recitare una parte secondaria.” zi che preservino la giusta margina- lità per il distributore e garantisca- Come la mettiamo con la crisi? Il no al cliente di acquistare a un prez- settore l’ha sentita tanto? zo giusto. Le idee sono tante, anche “Il fenomeno, a mio parere, è più com- qui entra in gioco la rete. Prenda il plesso: la produzione italiana ha subi- sistema Amazon: uno acquista il pro- to, e sta subendo, tre attacchi. La crisi dotto e se lo va a ritirare dal riven- internazionale è solo uno di essi. Poi ci ditore sotto casa. Un sistema ibrido sono i nuovi produttori di paesi come la di questo genere può portare benef- Cina, e i concorrenti stranieri più soli- ci a tutti, e il ruolo di noi produttori di, che possono disporre di più risorse. è importantissimo.”
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21