Page 56 - gsanovembre
P. 56
SCENARI PULIZIE OSPEDALIERE pulizie in ospedale tra esternalizzazione e controllo: le “best practices” italiane si raccontano a milano L’8 ottobre si è svolta a Milano di Simone Finotti la giornata di approfondimento “Planet Health Comfort & Ser- ti, Raffaella Bambi, responsabile Ge- stione, controllo e miglioramento del- vizi, organizzata dall’Istituto In- la Qualità dei servizi appaltati dell’A- ternazionale di Ricerca. Molte le OU Careggi di Firenze, Sandra Zuzzi, “case histories” di pulizia e sa- presidente Fare – Federazione delle As- nifcazione ospedaliera presenta- sociazioni Regionali degli Economi e 56 te da relatori provenienti da tutta Provveditori della Sanità, Andrea Tez- zele, direttore Qualità e controllo Mar- Italia. Eccone alcune. kas Srl. Ha introdotto e moderato Simo- NOVEMBRE ne Finotti, giornalista di GSA.A pro- 2015 Si è svolta a Milano, lo scorso 8 ottobre, posito del recepimento delle Direttive la giornata di approfondimento “Planet europee sugli appalti pubblici e conces- Health Comfort & Servizi”: quattro sioni del 2014 è emerso, fra l’altro, che il convegni dedicati ai servizi esternaliz- passaggio a Montecitorio, che sulle pri- zati nel mondo della sanità. Come sem- me sembrava essere poco più che una sizioni normative, sul non facile compi- pre i temi di Planet Health, ideato e or- semplice formalità, si sta rivelando più to di Dec e Rup nel controllo dei servizi ganizzato da Istituto Internazionale di complicato del previsto, con 480 emen- esternalizzati in ospedale e sulla neces- Ricerca, si sono concentrati sugli aspet- damenti che, al momento in cui scrivia- sità di operare nel rispetto dei vari com- ti gestionali e organizzativi, accanto ad mo (ottobre 2015), sono ancora al va- piti e ruoli. approfondimenti sugli aspetti clinici e glio dei deputati. Tra le principali novità tecnici. L’evento, andato in scena allo dell’ultim’ora ce n’è una che riguarda la Verso la “fliera del pulito” Starhotel Business Palace del capoluo- tempistica tecnica: anche questa, a quan- riconosciuta go lombardo, era articolato in quattro to pare, sarà più lunga del previsto, con A proposito di prodotti e materiali inno- macrosezioni, rispettivamente dedica- l’Esecutivo che verosimilmente si pren- vativi, è intervenuto Andrea Tezzele, di te a Ristorazione sanitaria, Pulizia e sa- derà tre mesi in più rispetto alla prevista Markas, che ha parlato dell’ “Igiene dei nifcazione, Logistica del farmaco e del scadenza di aprile per emanare i regola- materiali tessili a garanzia del proces- DM, Aria e acqua in ospedale. menti, che dunque slitteranno a luglio. so di pulizia e sanifcazione in ospedale: A proposito di regolamenti: come si ri- la certifcazione Uni 14065, un’attesta- Il “talk show” di apertura: corderà, l’ultimo Codice degli appalti, zione di fliera del pulito”. Un concetto, l’attesa delle nuove Direttive uscito nel 2006 (163/06), fu seguito dal quello di “fliera del pulito”, molto ca- si fa più lunga relativo Regolamento solo quattro an- ro a Tezzele, che ha esordito presentan- Per introdurre la giornata è stato orga- ni dopo (207/2010). Stavolta, a quanto do brevemente l’attività di Markas. Na- nizzato, per la prima volta, un veloce pare, non ci sarà un solo Regolamento ta nel 1985, l’impresa altoatesina offre talk show in area espositiva sulle nuove attuativo, ma più strumenti declinati se- una gamma completa di servizi nei set- Direttive europee sui contratti pubblici, condo le specifcità dei relativi settori di tori Clean, Food, Facility, opera in Ita- in corso di recepimento, e sul controllo applicazione. Ma siamo solo nel campo lia, Austria e Romania e occupa più di dei servizi esternalizzati, al quale hanno delle ipotesi. Si è poi ragionato sul ruo- 7000 persone. Tezzele è poi passato a partecipato Massimiliano Brugnolet- lo, sempre più complicato, degli econo- presentare i contenuti innovativi della ti, dello studio Brugnoletti & Associa- mi fra spending review e nuove dispo- certifcazione secondo lo standard UNI