Page 51 - gsanovembre
P. 51
FUSIONE SCENARI sono Gruppi nati negli anni Settanta sa lingua del cliente, magari lo cono- (quello tedesco è del 1976, ha quasi sce da una vita e lo incontra anche in 40 anni), Ottanta (quello francese è paese. Questo è il modello We Italia.” dell’81) e Novanta (come lo spagno- lo, del 1993 e lo sloveno, del ’97). An- Ci ricorda qualche dato? che Dhys, come We, ha un direttore “We Italia, fondata a Bologna nel generale, Matthias Ikas, e una serie 2012, è composta da 41 partner e da di commissioni di lavoro (marketing, oltre 50 sedi di servizio sul territorio acquisti, rapporti con i clienti interna- italiano. Le aziende partner, per lo più zionali) che fanno capo ad altrettanti fondate da decenni e con grande cono- coordinatori.” scenza ed esperienza nel settore, sono rappresentate da un quartier genera- Cosa cerca We in questo accordo? le sito in Bologna che si occupa delle Per noi l’obiettivo è chiaro: espander- negoziazione con clienti e produttori ci sempre di più anche nello scenario nazionali ed internazionali, del marke- europeo, implementare le nostre co- ting di gruppo, della gestione dell’IT e noscenza in termini di “modelli di bu- del sistema di gestione della qualità. Il siness sostenibili” ed ampliare il no- Gruppo ha inoltre un avanzato servizio stro orizzonte di mercato. In un mer- di Customer Service per la gestione Il consiglio direttivo di Dhys cato che si va evolvendo restare fermi elettronica dei documenti di vendita e è impensabile e per questo abbiamo di trasporto e per il supporto continuo do al contempo i costi d’acquisto e di 51 cercato e trovato un partner in grado ai clienti attuali e potenziali.” logistica con l’incremento delle po- di proiettare We Italia su di un palco- tenzialità sinergiche ed innovative tra NOVEMBRE 2015 scenico internazionale e con il qua- A ciò si aggiungono la completezza noi ed il cliente stesso. Dal canto suo le condividere progetti concreti come di gamma e l’attenzione alla soste- il Gruppo Dhys è determinato a rag- l’informatizzazione delle nostre atti- nibilità in tutti i suoi aspetti. giungere un Sistema di Quality Ma- vità e la logistica integrata. Da questo “Oltre ad una attività di service com- nagement Europeo ed il trasferimento punto di vista l’obiettivo è anche quel- pleta, la strategia corporate di We Ita- sul network internazionale delle com- lo di valorizzare le nostre specifcità, lia ha adottato un approccio fortemen- petenze applicate dai singoli Soci. Il cui non vogliamo rinunciare, che sono te sostenibile secondo lo slogan “We Gruppo Dhys è convinto che l’agire anche uno dei nostri punti di forza.” think green”. Inoltre, grazie ad una se- sostenibile sia una missione sociale ed rie di accordi con i principali produt- un vantaggio competitivo.” Vale a dire? tori nazionali ed internazionali di tis- “Il fatto di essere… grandi e piccoli sue, attrezzature, prodotti chimici, mo- We Italia, diciamocelo, rappresenta insieme e di essere prossimi al clien- nouso anche per il catering, macchi- un modello non semplice: mettere te, cioè di poter soddisfare sempre al ne per la pulizia, ecc. ed una gamma insieme più di 40 imprenditori non meglio le esigenze del singolo clien- completa, articolata e di grande qualità si fa certo dall’oggi al domani… te, sia esso una grande impresa o una di prodotti di private label a marchio “Spesso ci siamo detti che lavorare piccola realtà ubicata in un paesino WE, forniamo oltre 95mila clienti in con tanti imprenditori, ciascuno abi- di campagna o di montagna. Stringe- tutti i segmenti di mercato (Ho.Re.Ca., tuato a remare per sé e a decidere da re un accordo con una grande catena Imprese di Pulizia e Facility Manage- solo, non è facile. Ma quando da par- alberghiera signifca avere la struttura, ment, Sanità Pubblica e Privata, Indu- te del management ci sono obiettivi i numeri e le competenze necessarie. stria e Artigianato, ecc.) con un fattu- chiari e idee chiare e si propone un E in questo caso bisogna essere gran- rato, come già ricordato, che sfora i modello di business che può permet- di e strutturati per mantenere standard 140 milioni di euro (dato 2014). tere agli stessi Soci di stare sul mer- di qualità e rapidità di servizio ugua- cato da protagonisti e crescere, allo- li in un territorio vasto come quello Con Dhys c’è anche una perfetta co- ra tutte le diffcoltà si possono supe- europeo. Ma poi, quando si tratta di munione di intenti. rare. Evidentemente quanto We Italia servire l’albergo familiare nel paesino “La flosofa di We Italia, condivisa propone ai Soci in termini di modello francese, tedesco, spagnolo o italia- con DHYS, si basa sulla volontà di di business è vincente ed il confronto no, le cose cambiano ed emergono le offrire ai clienti i prodotti ed i servi- con i colleghi europei lo conferma”. E qualità del “locale”, che parla la stes- zi migliori per ogni settore, riducen- con queste premesse We Italia sbarca
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56