Page 46 - gsanovembre
P. 46
GESTIONE RIFORMA SANITARIA LOMBARDA la riforma sanitaria della regione lombardia: rifessi e problematiche nel campo degli acquisti dei servizi e delle forniture Una recente legge regionale lom- di Massimiliano Brugnoletti, tivo complesso, volto a fssare le rego- barda inaugura un nuovo model- Gabriele Tricamo* le organizzative e gestionali per disci- lo di organizzazione delle struttu- plinare il futuro della sanità lombarda. re sanitarie. La riforma introduce Con pubblicazione del 14 agosto scor- 46 nuovi soggetti giuridici “accorpa- so sul Bollettino Uffciale della regio- I principi e gli obiettivi della riforma ne Lombardia, è stata fnalmente va- ti”, come le Ats (Agenzie di tute- rata la Legge regionale n. 23 del 11 Tra gli obiettivi precipui della legge, ol- NOVEMBRE la della salute), ex Asl, e le Asst agosto 2015, recante “Evoluzione del tre ad una migliore e più effciente ge- 2015 (Aziende socio-sanitarie territoria- sistema sociosanitario lombardo: mo- stione delle erogazioni delle prestazioni li), ex Ao. Un’ulteriore aggrega- difche al Titolo I e al Titolo II della sanitarie e socio-sanitarie a favore dei zione con l’obiettivo di effcien- Legge regionale 30 dicembre 2009, n cittadini, vi è sicuramente quello di una tare il servizio e ridurre la spesa 33 (TU delle leggi regionali in mate- riduzione dei costi e di una più effcace pubblica. ria di sanità)”. amministrazione delle risorse fnanzia- Si tratta di un provvedimento norma- rie. Risorse che, nelle fnalità del prov-