Page 41 - gsanovembre
P. 41
DECRETI JOBS ACT GESTIONE Attrezzature di lavoro Proprio a tale proposito, recentemente so Ministero, con circolare 16494 del D.Lgs.81/08, Titolo III il Ministero del Lavoro ha emanato la 7 ottobre, aveva precisato che la nuova Il decreto modifca anche l’articolo 87 circolare 26 del 12 ottobre 2015, con- disciplina si applica per le condotte il- (“Sanzioni a carico del datore di lavo- tenente indicazioni operative sulla ma- lecite commesse dal 24 settembre, data ro, del dirigente, del noleggiatore e del xisanzione per il lavoro “nero”, in cui di entrata in vigore del decreto. conducente in uso”), mediante la cor- si chiarisce anche l’iter della procedu- rezione di alcune duplicazioni di san- ra di diffda. Pochi giorni prima lo stes- zioni e di alcuni refusi contenuti nella precedente versione della norma, con l’inserimento di nuovi riferimenti san- zionatori nonché la specifcazione o la modifca delle modalità di applicazione di alcune disposizioni sanzionatorie già presenti. Non dimentichiamo poi che l’articolo 22 del decreto 151 rivede le sanzioni anche in tema di lavoro irrego- lare”, fssando nuove pene pecuniarie: “All’articolo 3 del decreto-legge 22 febbraio 2002, n. 12, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 aprile 2002, n. 73, e successive modifcazio- 41 ni, il comma 3 è sostituito dai seguenti: «3. Ferma restando l’applicazione delle MARZo 2015 sanzioni già previste dalla normativa in vigore, in caso di impiego di lavorato- ri subordinati senza preventiva comu- nicazione di instaurazione del rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro privato, con la sola esclusione del dato- re di lavoro domestico, si applica altresì la sanzione amministrativa pecuniaria: a) da euro 1.500 a euro 9.000 per cia- scun lavoratore irregolare, in caso di impiego del lavoratore sino a trenta giorni di effettivo lavoro; b) da euro 3.000 a euro 18.000 per cia- scun lavoratore irregolare, in caso di impiego del lavoratore da trentuno e si- no a sessanta giorni di effettivo lavoro; c) da euro 6.000 a euro 36.000 per cia- scun lavoratore irregolare, in caso di impiego del lavoratore oltre sessanta giorni di effettivo lavoro. Vi sono poi il 3-bis, ter e il quater. Quest’ultimo prevede un aumento delle sanzioni nel caso di lavoratori di cate- gorie svantaggiate: 3-quater. Le sanzio- ni sono aumentate del venti per cento in caso di impiego di lavoratori stranie- ri ai sensi dell’articolo 22, comma 12, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, o di minori in età non lavorativa.
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46