Page 17 - gennaio
P. 17
RATING LEGALITÀ TERZA PAGINA Una stelletta i La durata Per ottenere il punteggio minimo l’azien- da dovrà dichiarare che l’imprenditore Il rating di legalità ha durata di due anni dal rilascio ed è rinnovabile e gli altri soggetti rilevanti ai fini del ra- su richiesta. In caso di perdita di uno dei requisiti base, necessari per ting (direttore tecnico, direttore genera- ottenere una ‘stelletta’, l’Autorità dispone la revoca del rating. Se vengono le, rappresentante legale, amministrato- meno i requisiti grazie ai quali l’azienda ha ottenuto un rating più alto ri, soci) non sono destinatari di misure di l’Antitrust riduce il numero di stellette. L’Autorità manterrà aggiornato sul prevenzione e/o cautelari, sentenze/de- proprio sito l’elenco delle imprese cui il rating di legalità è stato attribuito, sospeso, revocato, con la relativa decorrenza. creti penali di condanna, sentenze di pat- teggiamento per reati tributari ex d.lgs. 74/2000 e per reati ex d.lgs. n. 231/2001. Per i reati di mafia, oltre a non avere su- perative, e a livello locale dalle Prefetture bito condanne, non deve essere stata ini- e dalle associazioni di categoria; ziata azione penale ai sensi dell’art. 405 • utilizzare sistemi di tracciabilità dei pa- c.p.p.. L’impresa stessa non deve esse- gamenti anche per importi inferiori ri- re destinataria di sentenze di condanna spetto a quelli fissati dalla legge; né di misure cautelari per gli illeciti am- • adottare una struttura organizzati- ministrativi dipendenti dai reati di cui al va che effettui il controllo di conformi- citato d.lgs. n. 231/2001. L’impresa non tà delle attività aziendali a disposizioni dovrà inoltre, nel biennio preceden- normative applicabili all’impresa o un te la richiesta di rating, esse- modello organizzativo ai sen- 17 re stata condannata si del d.lgs. 231/2001; per illeciti anti- • adottare processi per ga- GENNAIO 2015 trust gravi o per rantire forme di Corporate violazioni del co- Social Responsibility; dice del consu- • essere iscritte in uno de- mo, per manca- gli elenchi di fornitori, pre- to rispetto del- statori di servizi ed esecuto- le norme a tute- ri di lavori non sog- la della salute e getti a tentativi della sicurezza di infiltrazio- nei luoghi di la- ne mafiosa; voro, per violazioni • avere aderito a co- degli obblighi retributivi, con- dici etici di autoregolamentazio- tributivi, assicurativi e fiscali nei confron- ne adottati dalle associazioni di ti dei propri dipendenti e collaboratori. categoria. Non dovrà inoltre avere subito accerta- sivamente con strumenti di paga- Sarà valorizzata anche la denun- menti di un maggior reddito imponibi- mento tracciabili. cia, all’autorità giudiziaria o al- le rispetto a quello dichiarato, né avere le forze di polizia, di reati pre- ricevuto provvedimenti di revoca di fi- Da due a tre stellette visti dal Regolamento commessi nanziamenti pubblici per i quali non ab- Il regolamento prevede 6 ulteriori requi- a danno dell’imprenditore o dei bia assolto gli obblighi di restituzione e siti che, se rispettati, garantiranno alle propri familiari e collaboratori, qua- non essere destinataria di provvedimenti imprese il punteggio massimo di 3 stel- lora alla denuncia sia seguito l’esercizio di accertamento del mancato pagamen- lette. Se ne verranno rispettati 3 si ot- dell’azione penale. to di imposte e tasse. Tutti i provvedi- terranno due stellette. In particolare le menti che impediscono l’attribuzione di aziende dovranno: una ‘stelletta’ dovranno essere divenuti • rispettare i contenuti del Protocol- inoppugnabili o confermati con senten- lo di legalità sottoscritto dal Ministero za passata in giudicato. L’impresa dovrà dell’Interno e da Confindustria, delle li- inoltre dichiarare di effettuare pagamen- nee guida che ne costituiscono attuazio- ti e transazioni finanziarie di ammontare ne, del Protocollo sottoscritto dal Mini- superiore alla soglia di mille euro esclu- stero dell’Interno e dalla Lega delle Coo-
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22