Il TIPS – Team Interassociativo Pulizie e Servizi – protagonista di un workshop sul tema della sanificazione in ambito ospedaliero con un approfondimento sul...
Infezioni ospedaliere: diffusa la Carta della qualità e della sicurezza delle cure promossa da Cittadinanzattiva e da Fiaso.
Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per...
Tork, in occasione del 5 Maggio, Giornata mondiale dell'igiene delle mani, aggiunge un nuovo corso di formazione virtuale per le RSA.
La Giornata Mondiale dell'Igiene...
Il 5° Congresso APE, Associazione Provveditori Economi Piemonte-Valle D’Aosta, avrà luogo il 20-21 aprile 2023 a Casale Monferrato (AL). Titolo dell'incontro:" Gli scenari delineati...
“La sanificazione negli ambienti sanitari: standard tecnici, monitoraggio e gestione del rischio clinico” è un e-book redatto da un gruppo multidisciplinare costituito da ANMDO –...
Rinnovato il CCNL delle lavanderie industriali e delle centrali di sterilizzazione per il triennio 2023 – 2025. Assosistema Confindustria ha raggiunto l’intesa con le...
Amedics è un’azienda che si occupa della ideazione, progettazione, produzione e controllo di formulati disinfettanti (Presidi Medico-Chirurgici e Dispositivi Medici) per diversi impieghi: mani,...
AIISA mette a disposizione di Enti, Ordini Professionali, Aziende Sanitarie, le proprie competenze e know-how in materia di igiene aeraulica.
Numerose evidenze scientifiche testimoniano che...
Dussmann annuncia un altro importante traguardo raggiunto nel percorso di miglioramento continuo verso l’ambiente, il lavoro e i diritti umani, l’etica e lo sviluppo...
Le 5 giornate di Milano compiono 9 anni! L'appuntamento con il ciclo di seminari organizzato da ALE - Associazione degli economi e provveditori lombardi...
“Giorni Muti Notti Bianche” è uno spettacolo teatrale ideato dal personale sanitario di Bergamo, che si propone di raccontare il tragico esordio del Covid....
AIISA, Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici, ha sviluppato un Protocollo operativo che permette di monitorare l'efficienza procedurale e la professionalità di chi opera nel...
Il Digital badge, progetto avviato da UNI a Marzo 2022, su iniziativa di IQC e del D.B.S.T., è arrivato a conclusione e la Prassi di Riferimento è disponibile per essere consultata. Il...