Sanità

Ospedale Giglio di Cefalù, blockchain per prevenire la corruzione

La fondazione Giglio di Cefalù è la prima azienda sanitaria in Sicilia ad applicare la tecnologia blockchain al Modello Organizzativo e di gestione previsto dal...

Post-pandemia, sanificazione e standardizzazione dei processi, una guida operativa

Pubblicato il documento “La sanificazione nel post pandemia. La standardizzazione dei processi”, frutto di un accordo tra Inail e Confimi Industria e redatto con...

Ospedali energivori? La soluzione arriva dalle sinergie

Il contratto fra Rekeep e Azienda U.S.L. Nord Ovest – Toscana indica una via virtuosa da percorrere per risparmiare energia con grossi benefici sociali...

I dispositivi medici: continua la lotta al payback

I rappresentanti del settore chiedono a gran voce l’eliminazione della norma che porterebbe conseguenze disastrose per ospedali, medici e pazienti. Il Direttore di Confindustria...

La qualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari

La qualità dell'aria indoor all'interno degli ambienti sanitari ha un impatto diretto sui pazienti e sulla sicurezza degli operatori. Facciamo il punto con Gaetano...

 XXII Congresso FARE, gestire il cambiamento e le nuove responsabilità

XXII Congresso FARE, una due giorni molto attesa e di particolare importanza attende gli economi e i provveditori della sanità, che si riuniranno in...

Perché le zanzare sono (sempre più) un problema sanitario

Le zanzare sono un problema sanitario e con i cambiamenti climatici diventano un mix davvero pericoloso. Il clima sta mutando a livello planetario, e...

I.A. e robotica per la disinfezione dell’aria in ospedale

Intelligenza artificiale e robotica: novità sul versante dell’igiene in ospedale. Stando ai dati diffusi da Akara, il robot di decontaminazione dell’aria sviluppato dalla start...

Il Digital Badge supporta il successo aziendale

Il Digital Badge (DB) è la proposta digitale più innovativa che attesta la certificazione delle competenze e ogni aspetto del percorso formativo del personale. Cosa...

Peer2Air di ABzero: quando un drone… ti salva la vita

Peer2Air, messo a punto da ABzero, è il rivoluzionario sistema che  prevede il trasporto via droni di sangue, beni medicali e organi fra strutture...

Mepaie Sanità: la sfida del mercato alla luce del PNRR

Mepaie Sanità: due giorni per discutere di transizione ecologica, innovazione, digitalizzazione e formazione nel mondo della sanità, al bivio tra una grande opportunità da...

Tecnologie per la sanità

I.A., big data, blockchain: il tema è stato affrontato, tra gli altri, durante l’8° corso di formazione della FARE ( Federazione delle Associazioni Regionali...

Il carrello è connesso!

Il carrello, quello più evoluto ed attrezzato, è un vero e proprio  assistente tecnologicamente avanzato delle attività del cleaning professionale. Ce ne eravamo già occupati...

Sanificazione indispensabile per la sicurezza dei pazienti

A colloquio con Andrea Ferroci, presidente di ARE Emilia Romagna- Marche, nonché Direttore del servizio comune economato gestione contratti dell’azienda USL ospedaliera dell’Università di...

ANMDO, post-emergenza tra ricerca, professionalità e… igiene

ANMDO: Gianfranco Finzi traccia un bilancio di questa prima fase post-emergenziale e detta le direttrici dell’attività associativa: su tutti comunicazione, attività scientifica, promozione delle...

RSA, una guida per ridurre i rischi sanitari

La Prassi di Riferimento UNI relativa alla Gestione delle emergenze nelle Residenze Sanitarie Assistenziali è il risultato di un lavoro congiunto fra AIISA -...
Banner Rivista
Banner Annuario