Page 41 - gsa1_2016
P. 41
DISINFESTAZIONE FOCUS da parma all’europa: la disinfestazione verso nuove dimensioni dalla redazione Anid prosegue il suo cammino di Italia e Ancis) per la defnizione del- crescita e internazionalizzazione le modalità di attuazione delle verif- e organizza a Parma la IX Confe- che ispettive, dall’altro ha stipulato un renza sulla Disinfestazione. Tanti accordo con la Cepa (Confederazione i temi caldi che animeranno l’e- delle imprese europee della disinfesta- zione) in vista dell’adozione del mar- vento il 15 e 16 marzo a Parma. chio Cepa Certifed. Su tutti le certifcazioni europee, la sicurezza e la formazione, fore Conferenza Nazionale Anid: all’occhiello di Anid. Novità: tutti e siamo a nove! i corsi promossi dall’associazione E adesso c’è in vista la IX Conferenza 41 ora sono certifcati. Nazionale della Disinfestazione, che si tiene a Parma il 15 e 16 marzo 2016 presso la Sala Aurea della Camera di GENNAIO 2016 Quanta strada ha fatto Anid in questi Commercio, e avrà come titolo “Dalla anni! Nata nella seconda metà degli Disinfestazione al Pest Management, in anni Novanta, l’Associazione Nazio- una dimensione Europea.” Ben 13 anni nale delle Imprese di Disinfestazione sono passati dalla prima edizione, che (www.disinfestazione.org), punto di si svolse ad Ischia nel 2003 su iniziativa riferimento italiano per l’intero setto- dell’allora presidente Riccardo Sarti, re del pest control, è cresciuta moltis- purtroppo scomparso pochi anni dopo. simo sia in Italia sia come credibili- La manifestazione, in origine a caden- tà internazionale, fno a diventare una za annuale, divenne biennale dal 2008, delle principali associazioni del com- e nel frattempo la sua importanza creb- parto a livello europeo, con un instan- be fno al record assoluto di presenze, cabile dinamismo. Lo dimostra l’im- con i quasi 500 partecipanti di Sirmio- pegno dell’associazione su svariati ta- ne 2012 (Il futuro della disinfestazio- ne, approvazione e pubblicazione del- voli, e non solo italiani: come ad esem- ne è già qui). L’8va conferenza, svol- lo Standard EN16636. Prosegue anche pio quello delle nuove certifcazioni tasi a Siena nel 2014, sancì l’esordio il cammino di internazionalizzazione europee del pest control. alla presidenza di Francesco Sacco- dell’evento e degli interessi di Anid, co- ne: oltre alle consuete tematiche tecni- me sottolinea il titolo che l’organizza- Una nuova certifcazione che, si fece strada il tema del green, del zione ha voluto dare alla Conferenza. europea per il pest control disinfestare senza mancare di rispetto D’altra parte non è soltanto la volon- Tra i temi caldi del pest control, come all’ambiente e alla sicurezza, con tecni- tà delle Imprese del settore di confron- è noto, c’è infatti quello della Certif- che atte a limitare i danni agli animali tarsi con le tecniche, le sperimentazio- cazione Europea: fnalmente è giunta non bersaglio e le sofferenze di quelli ni e le metodologie internazionali più alla fase attuativa la norma europea bersaglio. In questa nona edizione, la avanzate che spinge verso nuove cono- EN 16636, con Anid sempre in prima manifestazione intende riprendere la scenze, ma è il mercato, vero artefce di linea su due fronti: da un lato ha stretto propria caratteristica di fnestra aperta ogni successo aziendale, che obbliga le un accordo con diversi Enti certifcato- sulla sperimentazione ed innovazione aziende a misurarsi continuamente con ri (Bureau Veritas Italia, Csi, Certiqua- nel panorama internazionale del Pest quella evoluzione delle ricerche e delle lity, CSQA, Dekra, DNV, NSF Italy, control, in linea con l’ultimo risulta- esperienze che caratterizza da oltre 20 Rina, SGS Italia, Kiwa Cermet, DQS to ottenuto da ANID con la defnizio- anni questo settore.