Page 42 - gsa1_2016
P. 42
FOCUS DISINFESTAZIONE Il planning dei lavori de dove il pest control ha un ruolo es- I lavori, che verranno aperti, come di senziale, come quelle del comparto ali- consueto, dal presidente Anid nella mentare, capiamo facilmente come ciò mattinata del primo giorno (la prima sia importante. Questa certifcazione, giornata sarà coordinata da Pasquale inoltre, rappresenta una garanzia della Trematerra e Francesco Saccone), qualità e dell’aggiornamento dell’offer- si articolano in otto sessioni: la prima, ta formativa che è da sempre un fore dalle 10.30 è dedicata alle cimici dei all’occhiello dell’associazione.” letti, fra problematiche e metodolo- sulla certifcazione EN16636, con Eli- Fra tradizione e innovazione gie di controllo (relatore Clive Boase, sabetta Lamberti, technical manager, Mercoledì 16 marzo (giornata coordi- consulente di pest management). Alle sul ruolo di Cepa in Europa (atteso il nata da Luciano Süss e Marco Bene- 11.30 sarà la volta del Controllo degli presidente Bertrand Montmoreau), e detti), di prima mattina (9.00), si ri- insetti striscianti nell’industria alimen- la formazione certifcata Anid (Miche- prende con il punto sulla legislazione tare, a cura dei ricercatori Sara Savol- le Maroli, referente scientifco Anid). biocidi, a cura di Maristella Rubbia- delli e Salvatore Germinara (le prin- ni, dell’Istituto Superiore di Sanità. Su- cipali specie striscianti e le tecniche di La formazione: un fore bito dopo, via alla 6ta sessione, su un monitoraggio). Alle 12.30 saliremo… all’occhiello di Anid, altro tema caldo: “Il controllo dei ro- in alto, per tenere sotto controllo i prin- da oggi certifcata ditori: evoluzione e prospettive”. La cipali insetti volanti e le loro caratte- Proprio in fatto di formazione, c’è una sessione si articola in cinque interven- ristiche con l’agronomo Guglielmo novità assoluta che caratterizza l’attivi- ti: Prodotti derattizzanti ed anticoagu- 42 Pampiglione e l’entomologo Lucia- tà promossa da Anid, sempre molto in- lanti (Sara Lodini, consulente bioci- no Torna. Dopo la pausa pranzo, si ri- tensa anche in questo senso: dallo scor- di), Anticoagulanti e derattizzazione: GENNAIO prende con le blatte (vecchie e nuove): so settembre, infatti, tutti i corsi cura- un rapporto diffcile? (Ugo Gianche- 2016 il punto lo faranno Francesco Fioren- ti da Anid sono certifcati ISO 29990, chi, agronomo), Roditori e tecnici del te, consulente di pest management, e standard internazionale per gli enti ero- pest-control: creatura abitudinarie? Francesco Porcelli, entomologo. gatori di iniziative formative. Un im- (Andy Brigham, di Rentokil), il pre- portante traguardo che garantisce la sente e il futuro prevedibile nella de- Dalle pulizie alla disinfestazione: certifcazione e la tracciabilità del me- rattizzazione in Europa (Hakan Kjel- improvvisarsi non si può todo formativo (sull’eccellente qualità berg, Anticimex), il controllo dei ro- Uno dei piatti forti della giornata, e dei corsi e professionalità dei formato- ditori nell’industria alimentare italiana dell’intera manifestazione, è senza ri Anid erano già tutti d’accordo) attra- (Dario Capizzi, funzionario della Re- dubbio la 5ta sessione, incardinata sul verso una procedura che prevede la rea- gione Lazio). Una sessione lunga, che confronto fra “Pulizia e disinfestazione: lizzazione di tre documenti: piano della occuperà l’intera mattinata. Il pome- due realtà completamente diverse”. Un qualità, business plan e manuale proce- riggio, invece, si apre all’insegna della titolo che, già di per sé, non lascia spa- dure interne. Annualmente, poi, l’en- sicurezza, con le “Tecniche innovati- zio ad equivoci. Se ancora alcuni pen- te certifcatore (in questo caso Csqa) ve nel bird control” ovvero: la sicurez- sano che le due cose siano affni, e che provvede ad audit per verifcare la cor- za nei lavori in quota (Maurizio Co- un’impresa di pulizie senza esperien- retta applicazione delle procedure. An- smi, consulente in Sicurezza azienda- za si possa facilmente improvvisare nel che i formatori saranno certifcati, attra- le), i Documenti per l’accesso nei can- campo della disinfestazione è tutt’altro, verso la stesura di due elenchi: docen- tieri (ingegner Franco Cuntarello), e e ce lo spiegherà un panel di relatori di ti esterni, come ricercatori, professori la Norma sulla gestione e smaltimento tutto rispetto. Introduce la discussione universitari, consulenti, fgure del mon- del guano (Maurizio Ferraresi, vete- Andrea Zanlardi, presidente della Ca- do accademico e tecnici “interni”, pro- rinario dell’Ausl Modena). Molto feli- mera di Commercio di Parma. A segui- venienti cioè dai ranghi delle aziende ce la scelta di chiudere con uno sguar- re, Stefania Morpanini, della Camera associate. Il progetto è stato curato da do tra passato e futuro: “Tradizione e di Commercio di Parma, spiegherà le Sergio Urizio, in collaborazione con innovazione nella disinfestazione” è il differenze nella legislazione; Donatello la fglia Annamaria: “Sarà un interes- titolo dell’8va ed ultima sessione, che Miccoli, dell’uffcio sindacale Confn- sante vantaggio anche commerciale per vede coinvolti Graziano Dassi, consu- dustria, ed Elisa Camellini, di Filcams le imprese –ha detto Urizio- poter pre- lente Geam, e Dino Gramellini, con- Cgil, approfondiranno gli aspetti con- sentare alla clientela la documentazione sulente pest control, con l’interessante trattuali dal punto di vista delle impre- della formazione certifcata ricevuta dai approfondimento sull’informatica nel se e dei lavoratori. Molto atteso il punto propri tecnici. Se pensiamo alle azien- pest control.
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47