Page 45 - gsa1_2016
P. 45
DISINFESTAZIONE FOCUS go di richiamo per turisti dediti alle cu- con la normativa Biocidi i principi at- re marine. L’interesse verso questo ti- tivi disponibili stanno diminuendo an- po di sfruttamento del territorio iniziò a no dopo anno. La qualità del servizio partire dal 1870 e la città si trovò a do- sarà un elemento premiante per quel- ver scontare la fama di luogo malsano le aziende che sapranno ben integrare per via della diffusione della malaria. i diversi strumenti a loro disposizione. Diffcile liberarsi da una triste Nuove minacce si proflano nomea all’orizzonte Solo nel 1927 Cervia ottenne il ricono- Lavorare insieme signifca affrontare le scimento uffciale di stazione di cura, sfde future per intercettare i nuovi vi- soggiorno e turismo legittimando così rus che ogni giorno tentano di varcare i la propria nuova vocazione economica: confni degli spazi occupati dall’uomo. la malaria era sconftta. Oggi c’è una Un esempio è lo Zika virus, di recente maggiore consapevolezza e strumen- arrivato anche in Italia (vi dedichiamo ti migliori per evitare queste recrude- un approfondimento proprio in queste scenze di malaria in Italia ma il perico- pagine). Si tratta di un virus pericoloso lo è sempre dietro l’angolo. veicolato da zanzare del genere Aedes che in pochi mesi si è spostato dalla Po- Esiti delle punture di zanzara tigre Ma la zanzara tigre fa ancora linesia alle Americhe invadendo giorno ben presto ai braccianti stagionali im- paura: nemmeno 10 anni fa… dopo giorno nuovi territori. 45 pegnati nei lavori della risaia, prove- Un chiaro esempio è dato dall’epidemia nienti spesso da zone lontane e quindi di Chikungunya, virus trasmesso dal- *[Borsista - Dipartimento Sanità Pubblica Ausl GENNAIO 2016 più suscettibili al plasmodio, che non la zanzara tigre, proprio nel territorio della Romagna] trovavano alcuna protezione alle pun- cervese nell’estate del 2007. Per argi- **[Entomologo Dipartimento Sanità Pubblica ture delle zanzare. Spesso questi lavo- nare il rischio di nuove epidemie è ne- Ausl della Romagna] ratori erano malnutriti e quindi più vul- cessario il “gioco di squadra”. Occor- nerabili. Il gonfaloniere di Cervia così re individuare i nodi di una rete capace li descriveva nel 1849: “Sono pallidi, di scambiarsi informazioni sfruttando macri e sparuti, che spendono il più le competenze professionali specif- del denaro nei medicamenti, e poi fni- che del mondo della sanità e del mon- scono in buon numero col lasciare una do della disinfestazione, per raggiunge- tediosa e logora vita negli spitali”. Le re quell’obiettivo comune che è la sal- risaie ed i canali di scolo delle acque vaguardia della salute pubblica e del- dolci erano “vivai perpetui di zanzare la qualità della vita di tutti i cittadini. malarigene”. Lo stretto rapporto tra Senza dimenticare, però, i nostri ami- malattia e lavoro di risaia era eviden- ci animali. te: l’epidemia cominciava con terzane lievi in giugno, al tempo della monda- Studenti in rete: un progetto tura, si accentuava con le febbri esti- nelle scuole vo-autunnali all’epoca della mietitura Partendo dalla scuola è stato attivato e trebbiatura del riso. Anche in quel pe- un progetto “Studenti in rete contro la riodo le zanzare anofeli colpivano, con Zanzara tigre”, per sottolineare l’im- la stessa disinvoltura, salinari, mondi- portante ruolo che hanno tutti i citta- ne, medici, gonfalonieri e vescovi. Qua- dini, nessuno escluso. Sarà sempre più si tutti i medici che prestarono servi- utile lavorare su un global service che zio nel territorio cervese nei primi set- comprenda anche l’educazione del cit- tanta anni dell’800 furono preda delle tadino per migliorare i servizi, visto che febbri periodiche.” Cervia, come molte altre città della costa romagnola, cercò di imitare l’esempio riminese e di tra- Momento di ricerca in campo delle larve di zanzara nell’ambito del progetto scuole “Studenti sformare la propria spiaggia in un luo- in rete” contro la zanzara tigre