Page 39 - gsa1_2016
P. 39
INTERNET DELLE COSE TECNOLOGIE di gestione, possibile anche attraverso spositivo mobile tablet o smartphone e una applicazione mobile, per IoS e An- comunicare attraverso una connessio- droid, grazie alla quale è possibile im- ne dati 3G. CollegaMe è utilizzabile in postare un programma di pulizia sin- ambiti ove non sia possibile l’utilizzo golo o ricorrente con la semplice pres- del sistema GPS quali ambienti chiu- sione di un pulsante. Tutto questo non si o su più livelli. Pensato per il setto- va certo a discapito delle caratteristiche re del cleaning professionale consente, tecniche: il robot, che pesa poco meno con un ridotto investimento, la localiz- Dyson 360 Eye di 2 kg e mezzo, ha una capienza fno a zazione dei carrelli di pulizia in ambito 0,4 litri di polvere e sporco ed è alimen- ospedaliero (ma nulla vieta di pensare re subito la tipologia di assistenza ne- tato dal motore digitale Dyson V2 ad anche ad altre applicazioni), e l’indivi- cessaria e dove è richiesto l’intervento, effcienza energetica e utilizza la tecno- duazione dell’area ove viene svolto il riducendo drasticamente tempi e costi logia Radial root cyclone, per separare servizio in tempo reale. Il sistema faci- dovuti al ripristino dell’operatività del- la polvere e lo sporco, catturando parti- lita il lavoro di tutti i giorni: l’operato- la macchina. Una gestione attenta per- celle fno a 0,5 micron. Quando l’auto- re, infatti, può utilizzare il sistema per mette di contenere gli imprevisti, evi- nomia sta per terminare, è il robot stes- inviare segnalazioni di guasti e altre tare i fermi macchina e avere una fotta so a ritornare autonomamente alla base informazioni utili per la gestione del- sempre pronta a portare a termine l’o- di ricarica. Pensato più per applicazioni le manutenzioni. L’utilizzo di Collega- biettivo. L’ottimizzazione organizzati- domestiche, il robot può essere un’otti- Me viene concesso sulla base di un ca- va consente di sfruttare a pieno tutte le ma soluzione anche per le pulizie semi- none annuale o legato alla durata della potenzialità della propria fotta facen- professionali in ambienti ridotti. commessa. I dispositivi necessari per 39 do fruttare al massimo l’investimento. il funzionamento del sistema (trasmet- Antennine “beacon” titori Beacon, Tablet o computer) sono GENNAIO 2015 L’aspiratore semiprofessionale … anche per i carrelli tutti reperibili sul mercato direttamen- che funziona con un’app Ma le potenzialità della rete non si te dall’utilizzatore, e sono tutti compa- Un’altra grande novità entrata nel mer- esauriscono qui: anche le attrezzature tibili. Si tratta di un modo intelligente cato dell’anno appena trascorso, riguar- sono toccate dai nuovi trend. Una del- e moderno per avere a disposizione i da Dyson, la celebre azienda britannica le aziende più lungimiranti in questo piani di lavoro, le schede di sicurezza produttrice di aspiratori. Si tratta di Dy- senso è Falpi, che qualche mese fa ha dei prodotti, comunicare con l’azien- son 360 Eye ed è un robot che dispo- lanciato a Pulire il sistema “Collega- da e inviare e ricevere informazioni in ne di una telecamera capace di ripren- Me”, una tecnologia “beacon-based” tempo reale: tutto questo per offrire un dere fno a 30 fotogrammi/ sbarcata anche nel mon- servizio migliore in totale sicurezza. La secondo. E’ il punto d’ar- do del cleaning. Si tratta di compatibilità di CollegaMe con i dispo- rivo, pensate, di oltre 16 un avanzato sistema di lo- sitivi disponibili sul mercato rende il anni di ricerca e del lavo- calizzazione indoor basato sistema particolarmente fessibile e di ro di 200 ingegneri e pro- sull’utilizzo della tecnolo- facile ed economica implementazione. gettisti. Il nome “eye” (oc- gia iBeacon. Il sistema Col- chio, in inglese) richiama la legaMe utilizza una piatta- Imprese ad alto tasso di presenza di una telecamera forma informatica in cloud innovazione interna in grado di guarda- attraverso la quale l’uten- Anche le imprese rispondono all’appel- re l’ambiente circostante. te abilitato può monitorare lo dell’innovazione. Illuminante è il ca- L’altra importante innova- in tempo reale la posizio- so di Formula Servizi, che interpreta il zione riguarda la modalità ne e i movimenti di un di- concetto più avanzato di logistica sul- la base dei principi dell’integrazione e della fessibilità. L’esperienza maturata dalla cooperativa all’Ospedale Morga- gni – Pierantoni di Forlì è stata oggetto di analisi da parte del Centro di Ricerca sulla Logistica Sanitaria dell’Universi- tà Bocconi di Milano che ha preso in considerazione l’esperienza di Forlì in Sistema CollegaMe relazione ad altri casi italiani ed euro-
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44