Page 38 - gsa1_2016
P. 38
TECNOLOGIE INTERNET DELLE COSE La tecnologia Iris posito “Improvement cycle” che com- prende monitoraggio, allerta, identif- cazione e miglioramento. Il sistema è disponibile per 19 macchine Tennant in 9 Paesi nel mondo. Il come, dove e quando del pulito Sulla stessa lunghezza d’onda si è in- dirizzata Fimap, con FFM, ovvero Fimap Fleet Management, un nuovo servizio sviluppato per aiutare i profes- sionisti del settore a migliorare le pre- stazioni della propria fotta. Tramite un qualsiasi dispositivo, computer, smar- tphone o tablet è possibile visualizzare in tempo reale un quadro completo del- lo stato di ogni macchina che compo- ne la fotta. Esso permette a chi gesti- sce un’attività che utilizza una fotta di- 38 analizza l’ambiente circostante e i con- inoltre, può aiutare nella gestione del- slocata in diversi cantieri di sapere tut- torni perimetrali della stanza o dell’am- le criticità attraverso un pc, un tablet o to ciò che accade, come fosse presente. GENNAIO biente da pulire ed elabora un percorso un laptop, semplicemente connettendo- FFM traduce i dati raccolti in preziose 2016 autonomo in modo da ripulire tutta la si al portale My Tennant che offre in- informazioni per migliorare esponen- superfcie interna, compresi gli angoli formazioni chiare e dettagliate giorno zialmente la qualità del servizio offer- più stretti. Unico nel suo genere, ha tra per giorno. Dove sto perdendo denaro a to. È possibile sapere se l’attività previ- i suoi punti di forza una riduzione fno causa di una cattiva gestione delle mac- sta si sta svolgendo nel luogo e nei tem- al 70% dei costi di pulizia. chine? Come posso aumentare la mia pi stabiliti, se sono necessari interventi produttività? Il mio cantiere è produt- straordinari e per quando è pianifcato Un asset manager per avere tivo come gli altri? L’asset manager è il successivo tagliando di manutenzio- tutto sotto controllo in grado di fornire risposte a queste e a ne. Lo stato di salute della fotta viene Anche Tennant dice la sua nel cam- molte altre domande, e a migliorare il quindi costantemente monitorato, ed in po della tecnologia di ultima genera- business dell’impresa attraverso un ap- caso di guasto improvviso si può sape- zione. In questo caso, però, non si parla di macchine, ma di un innovativo “asset manager”: Iris, un “centro di coman- do” intelligente che permette di gestire la fotta di macchine attraverso molte- plici cantieri. La macchina si interfac- cia con un portale e diventa in grado di fornire giornalmente dati sul suo stato di funzionamento, fornendo al cliente una visione d’insieme delle sue attività di cleaning. In questo modo si aiutano i clienti ad avere una pianifcazione più precisa ed effcace delle loro operazio- ni di pulizia, e ottenere risultati misu- rabili. Infatti consente di dare ai clienti, anche in remoto, la più completa visi- bilità dell’attività delle macchine, del- la loro collocazione e dell’utilizzo de- gli equipaggiamenti. La tecnologia Iris, Fimap Fleet Management