Page 35 - gsa1_2016
P. 35
FORUM PULIRE SCENARI I numeri del settore I quattro valori-chiave L’industria dei servizi è il principale Quattro, come ormai da tradizione, i generatore di qualità della vita di un valori-cardine intorno ai quali si arti- paese. In Italia con circa 2,5 milioni di coleranno le attività dei due giorni: Li- addetti e con quasi 130 miliardi di eu- bertà, perché è la condizione primaria ro di fatturato (dati Osservatorio Na- che permette a tutti noi di organizza- zionale per il Facility Management di re il nostro progetto di vita nel rispet- Cresme Europa) rappresenta il più im- to assoluto delle autonomie degli al- portante comparto produttivo del pae- tri; Dignità perché è il valore sociale se. A questo settore, molto largo e arti- più importante ed è il presidio più ef- colato e nel quale confuisce una parte fcace all’offesa derivante dall’igno- importante di beni strumentali e tec- ranza, dal pregiudizio e dalla umilia- nologia, deve essere riconosciuta una zione; Solidarietà perché il processo maggiore attenzione da parte degli or- di integrazione sociale che si celebra giustifcare la defnizione di “Era del- gani di governo e delle imprese pub- quotidianamente in ogni paese civile e la collaborazione”. Si analizzeranno bliche e private. che apre l’accesso a condizioni di vita dunque le possibilità offerte dalle nuo- migliori abbia continuità e sostegno; ve tecnologie e dal nuovo modo di fa- Ampio respiro, culturale e Felicità perché è il diritto che una so- re impresa per lo sviluppo dell’indu- geografco cietà matura e consapevole si pone co- stria e dei servizi. E non solo: nuovi Ma torniamo al Forum: la due giorni me condizione necessaria e lo garan- principi di delega uomo/macchina, in- dedicata al valore assoluto del puli- tisce a tutti come prerogativa alle sue telligenza artifciale per incrementare 35 to si riprende quel respiro ampio che azioni di governo. l’effcienza, valorizzazione dell’intel- avevano caratterizzato la prima edi- ligenza e delle abilità dell’uomo per GENNAIO 2016 zione alle Stelline, e che un po’ - bi- Format e temi un lavoro più qualifcante, strumen- sogna ammetterlo- si era perso due an- Il format, naturalmente ancora in fase ti e metodi per l’ottimizzazione del- ni fa, quando si erano privilegiati gli di defnizione, è però già molto chia- le risorse, regole per un effcace pro- aspetti tecnici e gestionali. A testimo- ro nelle sue linee portanti: le due gior- cesso di internazionalizzazione. Non nianza di ciò, è annunciata la presen- nate ospiteranno due sessioni di lavo- poteva certo mancare all’appello il te- za di nomi e personalità che esulano ri e due lectiones magistrales. Quat- ma della Formazione, in particolare dallo specifco contesto della pulizia tro, oltre ai valori, anche i temi portan- quella a distanza, frontiera sulla qua- professionale. Le scopriremo nel cor- ti. Il primo è Facility Management: le abbiamo molto da imparare dalle so dei prossimi mesi, per adesso anti- nuove regole per il futuro. Fra le esperienze di diversi paesi esteri (chi cipiamo solo quello che sarà uno dei “keywords”: costruzione dell’identi- scrive pensa in particolare al Brasile, piatti forti della kermesse: la lezione tà di settore, dignità, legalità, contrat- dove è attivo un centro importantissi- magistrale di Vittorio Sgarbi su Giot- tualistica, dumping sociale, lavoro, mo di formazione a distanza proprio to, genio innovatore italiano per eccel- direttiva UE appalti, lotti funzionali, rivolta al settore dei servizi): si tratta lenza. “Giotto, il grande innovatore” ruolo e peso che il settore del Facility di una nuova frontiera per la riqualif- il titolo dell’intervento, previsto nella Management avrà nell’economia ita- cazione del lavoro e delle competenze tarda mattinata del 15 settembre. Ma liana. La lezione magistrale del pri- professionali; la valorizzazione della l’ampliamento di orizzonti del Forum mo giorno avrà come tema quello della dignità della fgura degli operatori, la sarà, quest’anno, soprattutto geograf- “Collaborazione”, vista come un’abi- necessità di professionalità qualifca- co: “Forum Pulire 2016 –dice D’An- lità necessaria. Sul versante più squi- te per un lavoro di qualità. drea- estenderà la sua vocazione in- sitamente commerciale, si parlerà in- clusiva e di accoglienza al mercato vece di “E-commerce e sistemi inte- globale assumendo le caratteristiche grati di logistica”: nuove logiche di di un appuntamento internazionale. In fornitura, l’evoluzione della distribu- questo senso forte sarà l’impegno del- zione tra modalità online e trasforma- le associazioni internazionali del set- zione del canale distributivo, il cam- tore, a partire da FENI, la federazio- biamento nella gestione dei servizi. A ne che raggruppa su scala europea le proposito di collaborazione, il terzo te- associazioni nazionali delle imprese ma-chiave ci spiegherà perché è così di pulizia e servizi integrati.” necessaria nell’Industry 4.0, tanto da
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40