Page 23 - gennaio
P. 23
23 GENNAIO 2015 Schede e dati di sicurezza Per quanto riguarda le miscele, le so- Le schede di dati di sicurezza sono luzioni per informare gli utilizzatori il principale strumento per garanti- sugli scenari espositivi previsti sono re che i responsabili comunichino in ancora allo studio, tuttavia gli utiliz- tutta la catena d’approvvigionamento zatori trovano le informazioni neces- informazioni suffcienti per consenti- sarie per l’utilizzo sicuro del prodotto re un uso sicuro delle loro sostanze nelle diverse sezioni della scheda, che e miscele. Anche esse si sono dovute sono state riorganizzate per riprende- adeguare alla normativa CLP, adottan- re meglio gli elementi dell’etichetta, do la nuova classifcazione e i nuovi per riportare tutti gli ingredienti peri- pittogrammi ed adeguandosi alle mo- colosi con le loro caratteristiche sia in difche introdotte con una tempisti- riferimento alla Direttiva Sostanze che ca che consentisse il passaggio dalle al CLP e per riportare informazioni vecchie norme a quelle nuove senza più approfondite sulle caratteristiche introdurre problemi di mercato. Per specifche. La scheda Dati di Sicurez- quanto riguarda le sostanze, le sche- za è uno strumento importantissimo, de di sicurezza, oltre alle informazioni la cui adeguatezza deve essere verif- sui pericoli della sostanza, istruzioni cata ad ogni fornitura di nuovi pro- per la manipolazione, lo smaltimen- dotti e che deve essere trasmessa ai to e il trasporto e misure di pronto lavoratori che devono utilizzarli, con soccorso, antincendio e di controllo le adeguate istruzioni e gli opportuni dell’esposizione, forniscono anche strumenti per garantire un uso sicuro. informazioni sulla registrazione del- la sostanza, sugli usi per i quali la si- curezza è stata valutata e sugli scena- ri espositivi previsti per i diversi usi.