Page 28 - gsaagosto2015
P. 28
GESTIONE DEROGA JOBS ACT deroga al jobs act, confermate le tutele di Umberto Marchi Appalti, interessante esperienza a a tale scopo ad inserire, quale condizio- Bologna: il Protocollo di intesa fr- ne di esecuzione dell’appalto, nei ban- mato il 6 luglio fra il Comune di di di gara di affdamento di servizi da Bologna, le OOSS Cgil, Cisl, Uil e riaffdare, la clausola sociale di salva- è inderogabile in pejus, cioè non può es- Alleanza delle Cooperative Italia- guardia di riassorbimento di manodo- sere sostituita validamente da una disci- pera per la tutela dei lavoratori e delle plina contrattuale meno protettiva per il ne, Confcommercio, Unindustria, lavoratrici. Si tratta di un impegno im- lavoratore. Ma nulla vieta che essa ven- Cna, Confartigianato, Ance Bolo- portante dal punto di vista economico e ga integrata da disposizioni negoziate tra gna “rivede” il Jobs Act. C’è dun- giuridicamente delicato perché ciò pre- la persona interessata e il nuovo datore que spazio per accordi tra le parti suppone l’impegno da parte delle im- di lavoro, che aumentino la sua stabilità. 28 sociali in deroga alla legge? prese subentranti di assumere, qualora Già oggi, per esempio, è del tutto valida la pattuizione con cui il lavoratore che ve ne fosse necessità e compatibilmen- Il 6 luglio è stato frmato il Protocollo di te con la propria organizzazione, i la- si sposta da una azienda a un’altra ottie- AGOSTO intesa in materia di appalti, lavoro, forni- voratori e le lavoratrici dipendenti che ne di essere esentato dal periodo di pro- 2015 ture e servizi fra il Comune di Bologna lavoravano presso l’impresa uscente, a va; oppure ottiene la rinuncia del nuo- e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, prescindere dal CCNL di riferimento”. vo datore di lavoro a esercitare la facol- Uil e Alleanza delle Cooperative Italia- Come hanno sottolineato le parti sinda- tà di recesso per un determinato periodo ne, Confcommercio, Unindustria, Cna, cali, “l’accordo garantisce una clauso- (c.d. clausola di durata minima); oppure Confartigianato, Ance Bologna, che so- la che nel Jobs Act non c’è, che è quel- ancora ottiene che il preavviso di licen- stituisce quello siglato nel 2005 con du- la della salvaguardia occupazionale, la ziamento venga allungato. Allo stesso rata triennale. Prima ancora che il meri- quale prevede anche il mantenimento modo, nulla vieterà domani che la per- to, desta interesse la modalità: su alcuni dei diritti e delle condizioni retributive sona interessata pattuisca con il nuovo punti l’accordo si muove, infatti, in de- dei lavoratori, compreso l’articolo 18.” datore di lavoro il riconoscimento di una roga alle disposizioni del Jobs act, ripri- In effetti si ripristina il principio della anzianità convenzionale, cui corrispon- stinando alcune tutele per i lavoratori già “tutela reale” comprensiva del reintegro derà un costo di licenziamento più ele- previste dall’art. 18 dello Statuto e “am- del lavoratore in caso di servizi da riaff- vato per l’impresa. Un’altra soluzione morbidite” dalle ultime disposizioni sul dare. Si tratta in realtà di una fattispecie possibile – con il consenso del vecchio lavoro (si parla in particolare di clausole che, nel Ccnl Multiservizi, è già discipli- datore di lavoro – consiste nella cessione di salvaguardia assenti nel Jobs act). La nata dall’articolo 4, ma al di là del me- del contratto da quest’ultimo al nuovo, prima domanda che vien da farsi è dun- rito, come dicevamo, ci interessa il me- con conseguente prosecuzione del rap- que: può un accordo fra le parti socia- todo: l’esperienza di Bologna apre una porto a tutti gli effetti, senza soluzione li a livello locale muoversi “in deroga” strada per “uscire”, in senso migliora- di continuità, con conservazione da par- rispetto alle leggi nazionali? tivo per le tutele del lavoro, dai vinco- te del lavoratore dell’anzianità matura- Partiamo proprio dalla parte del docu- li del Jobs Act. La legge, e ci riferiamo ta nell’azienda dove ha lavorato fno a mento che più si disallinea rispetto al- ovviamente all’applicativo sulle Tutele quel momento. Nella cessione del con- le nuove leggi nazionali sul lavoro. Si crescenti in vigore da marzo (23/2015), tratto, che implica un accordo a tre - oltre tratta di quanto previsto al punto 3 “Stru- non vieta infatti deroghe in melius, cioè ai due datori di lavoro, deve partecipar- menti e modalità”, dal quinto paragra- più tutelanti per il lavoratore. Sul blog vi anche il prestatore -, ben può essere fo in avanti: di Pietro Ichino (www.pietroichino.it), pattuita anche la rinuncia a superminimi “Le parti ritengono soprattutto in una si legge proprio a proposito di una do- goduti nella vecchia azienda, oppure vi- fase di crisi occupazionale dare centra- manda sulla disciplina del licenziamento ceversa la loro sostituzione con benefci lità nelle procedure di gara al fattore la- relativa al Job Act: “La disciplina legi- di diversa natura o funzione, così come voro. Il Comune di Bologna si impegna slativa della materia del licenziamento il passaggio dal contratto collettivo ap-
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33