HomeArticoli

Articoli

Ricciardi (OMS): “L’emergenza sarà lunga, dobbiamo prepararci”

Walter Ricciardi, già presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, dal 2017 è Commendatore della Repubblica e rappresenta il nostro Paese nel consiglio d'amministrazione dell'OMS. È consigliere del Ministro della Salute per l'emergenza Covid 19. "L'Italia paga lo scotto degli scarsi investimenti in ricerca, innovazione, formazione."

Come ti digitalizzo il cantiere di pulizia

la digitalizzazione dei cantieri di pulizia è già una realtà, come sottolinea EFCI, la Federazione europea delle imprese di pulizia, che lancia il progetto “SK clean. Digitalisation in the cleaning sector”.

Alle porte del nuovo Rinascimento

Alle porte del nuovo Rinascimento è una profonda riflessione di Toni D’Andrea, Ceo di ISSA Pulire Network, sull’inedito e drammatico momento che stiamo vivendo. Per non arrendersi allo sconforto e guardare avanti

Coronavirus: pulizia e sanificazione del suolo e degli ambienti di lavoro

Gli operatori ecologici sono coinvolti in prima linea rispetto a questa vera e propria guerra con il virus CoViD-19, continuamente esposti al rischio biologico. Come le aziende del settore si sono organizzate in queste settimane per svolgere il loro delicato che fondamentale compito.

Emergenza Coronavirus: abbiamo scoperto il valore del pulito (e di chi lo crea)

(Tratto da GSA n.3, marzo 2020) L’emergenza Covid-19 che ha colpito il nostro Paese ha “squarciato il velo di carta” sull’importanza dell’igiene, personale e ambientale,...

Tutti i “segreti” dello Sblocca Cantieri

La relazione dell’avvocato Mattia Stella, durante il seminario organizzato da Sinergitech e Aidpi, ha fatto il punto sulle novità introdotte nella normativa sugli appalti dal cosiddetto “Sbloccacantieri”. Dal previsto “Nuovo Regolamento” al subappalto, dal principio di rotazione al criterio del minor prezzo e dell’oepv, dall’albo dei commissari (ancora sospeso) al rito super accelerato, ecco cosa cambia.

PNA 2020-2025, zanzare nel mirino del Ministero

L’articolato intervento di Patrizia Parodi, del Ministero della Salute, al seminario organizzato da Sinergitech, ha fatto luce sul PNA - Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025 recentemente pubblicato dal Ministero, con un’impostazione operativa e molto innovativa.  
Banner Rivista
Banner Annuario