HomeNewsletter

Newsletter

Cambio appalto e “Cura Italia”

La disciplina del licenziamento, come è noto, ha subito delle variazioni a seguito dell’entrata in vigore del “cura Italia”, il Dl 18/2020 (che prevede...

Dai protocolli ai controlli, una sfida ardua

Lo scenario drammatico e inedito che stiamo vivendo ha visto sin da subito le imprese del nostro settore in prima linea, dapprima nel contrasto...

Covid-19, rischio responsabilità penale del datore di lavoro

Per il contagio da Covid-19 il datore può essere considerato penalmente responsabile. Anche dopo le precisazioni Inail e i recenti interventi normativi che mettono...

Sanificazione e pulizia, attenzione alla fatturazione!

Da qualche tempo a questa parte, a causa dell'emergenza Covid, delle norme e documenti governativi e dei protocolli di contenimento del contagio, la parola...

Contratti collettivi: occhio alle abnormi estensioni applicative

Torniamo una volta ancora sull’annosa questione dell’applicazione dei contratti collettivi negli appalti, per analizzare in sintesi il senso e la ratio della recente sentenza...

Tracciabilità: accesso ai documenti contrattuali in fase di esecuzione

Molto interessanti, in questi ultimi giorni, si rivelano alcune pronunce del Consiglio di Stato riunitosi in Adunanza Plenaria. Addirittura “rivoluzionaria” quella uscita lo scorso...

Verifica ritenute appalti, nessuna proroga

Alla fine non è arrivata. La tanto agognata proroga all’anno prossimo del meccanismo di verifica sulle ritenute negli appalti previsto dal DL 124/19 (decreto...
Banner Rivista
Banner Annuario