la campagna di sensibilizzazione #Coronabusters fatta per mostrare rispetto e gratitudine agli operatori di pulizie che, nell'emergenza, continuano a sanificare gli ambienti sanitari, trasporti e i luogo di lavoro,
“Papa Francesco, nel momento straordinario di preghiera per l’emergenza da Coronavirus a San Pietro, ha lanciato un messaggio ha citato espressamente gli addetti alle pulizie come ‘compagni di viaggio esemplari’, oggi esempio di coraggio e dedizione.
Essity annuncia la donazione di 51.600 DPI a favore del territorio toscano.Una fornitura che include mascherine, tute protettive, guanti, camici, occhiali e visiere per protezione facciale, nei prossimi giorni sarà messa a disposizione della Regione Toscana
un gruppo di dodici cooperative del sistema Legacoop produrrà mascherine per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19.Le mascherine in produzione saranno di cotone e dotate di un doppio meccanismo con, da un lato, un trattamento Antimicrobico dall’altro, un trattamento Waterproof,
“ANIP-Confindustria, l’associazione nazionale imprese di pulizia e servizi integrati di Confindustria, ha deciso di dotarsi di un apposito strumento per gestire l’emergenza in corso: è stata infatti istituita la task force Covid-19 per fornire un concreto supporto agli associati, alle imprese del comparto e all’intera filiera dei Servizi, sempre più strategici in questa emergenza coronavirus.
Afidamp e Fondazione Scuola Nazionale Servizi hanno chiesto il parere del professore Gaetano Privitera, che ci fornisce preziose indicazioni sulle procedure di sanificazione e sulle misure di protezione individuale degli operatori di pulizia in emergenza da COVID-19.
Afidamp,In una lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicata sui principali quotidiani nazionali,ribadisce l’importanza della filiera della pulizia professionale, alcune categorie della quale sono state escluse dal DPCM 22 Marzo.