Lucart rinnova il proprio impegno a favore della solidarietà con il lancio del nuovo fazzoletto Tenderly 4 Veli in edizione speciale natalizia, ideato per sostenere la campagna di Save the Children e ispirato al Christmas Jumper Day, la giornata che unisce convivialità e generosità per aiutare i bambini più vulnerabili.
La special edition sarà disponibile a partire da novembre in numerose catene commerciali e sullo store Amazon di Tenderly, portando nelle case italiane un simbolo di calore, condivisione e attenzione verso i più piccoli.
L’edizione natalizia dei fazzoletti Tenderly è pensata per dare visibilità all’iniziativa Christmas Jumper Day di Save the Children – la giornata mutuata dalla tradizione anglosassone in cui ognuno può indossare un maglione buffo a tema natalizio, il jumper appunto, e contribuendo così ad aiutare i bambini e le bambine in Italia e nel mondo che vivono situazioni difficili – attraverso la realizzazione di una stecca da 10 pacchettini con fantasie ispirate ai tradizionali maglioni natalizi, simbolo di allegria, convivialità e solidarietà.
A sostegno concreto dell’iniziativa, il Gruppo ha scelto di effettuare una donazione al Fondo Emergenze di Save the Children, destinata a supportare i programmi umanitari nei territori colpiti da conflitti e crisi, mentre la stecca di fazzoletti intende essere uno strumento di sensibilizzazione con cui Lucart contribuisce a diffondere il messaggio di Save the Children e a promuovere l’impegno verso i bambini che vivono in contesti fragili.
Ogni confezione riporta inoltre un QR code che rimanda a una pagina dedicata sul sito Tenderly, dove è possibile scoprire di più sul Christmas Jumper Day e sull’impegno dell’azienda al fianco di Save the Children, oltre a trovare informazioni su come partecipare alla giornata di solidarietà organizzando un evento o effettuando una donazione diretta all’organizzazione.
“Con questa edizione speciale vogliamo unire la qualità e la morbidezza dei prodotti Tenderly al valore della solidarietà, contribuendo a diffondere un messaggio di speranza e vicinanza verso i più piccoli,” commenta Giovanni Monti, Corporate Sales & Marketing Director Consumer di Lucart. “Attraverso la visibilità offerta al Christmas Jumper Day di Save the Children, rinnoviamo il nostro impegno nel promuovere una cultura della responsabilità e della condivisione perché crediamo che anche i gesti più semplici possano ispirare cambiamento”.
L’iniziativa rappresenta un ulteriore impegno per Lucart e Save the Children, confermando la volontà di proseguire un percorso di responsabilità sociale fondato su valori comuni.
Dal 2020, infatti, la partnership ha sostenuto progetti come Fiocchi in Ospedale, Spazi Mamme e Punti Luce, offrendo supporto concreto a migliaia di bambini e famiglie in condizioni di vulnerabilità in tutta Italia.





