HomenewsUna guida pratica agli effetti del Regolamento EUDR sul cleaning professionale

Una guida pratica agli effetti del Regolamento EUDR sul cleaning professionale

Una guida completa dedicata a tutti i comparti del cleaning è stata predisposta da AFIDAMP per supportare le imprese associate alla luce del nuovo regolamento EUDR.

Il nuovo Regolamento europeo sulla deforestazione (EUDR – UE 2023/1115) introduce obblighi stringenti di tracciabilità e conformità per tutte le filiere che utilizzano materie prime a rischio deforestazione, tra cui legno, carta e tissue, gomma naturale, olio di palma e soia.

Il provvedimento coinvolge direttamente e indirettamente l’intero comparto del cleaning professionale: dai produttori di macchine e prodotti chimici, ai fabbricanti di attrezzature manuali e articoli in carta, fino ai distributori. Le aziende saranno chiamate a garantire che i materiali e i prodotti immessi sul mercato siano “deforestation-free” e conformi alle normative locali dei paesi di origine.

L’impatto è rilevante:

  • Nuovi obblighi di due diligence lungo tutta la catena di fornitura.
  • Scadenze precise di entrata in vigore: dicembre 2025 per le imprese medio-grandi, giugno 2026 per PMI e micro.
  • Sanzioni severe fino al 4% del fatturato annuo e possibili blocchi doganali in caso di non conformità.

Una guida completa per gli associati

Per supportare le imprese, AFIDAMP ha predisposto nel forum associati una guida completa dedicata a tutti i comparti del cleaning. La guida fornisce:

  • panoramica dei requisiti per produttori e distributori;
  • calendario delle scadenze;
  • dettaglio delle procedure operative da attuare;
  • quadro delle sanzioni previste;
  • sezione FAQ;
  • link ai principali siti istituzionali di riferimento (Commissione UE, MASAF, ecc.).

Perché è importante

L’EUDR non è un tema solo per le grandi aziende: coinvolge l’intera filiera. Prepararsi per tempo è essenziale per evitare interruzioni nelle forniture e trasformare un vincolo in un’opportunità di innovazione e sostenibilità.

PER ASSOCIATI AFIDAMP: continua a leggere tutti i dettagli nell’area riservata del sito afidamp-FORUM: https://www.afidamp.it/notizie-ue

 

ULTIME NEWS