Page 86 - gsa_maggio_2015
P. 86
GESTIONE LEGGE SUI SERVIZI Si interviene in materia di durc fronti del personale utilizzato nel sin- ve la revisione periodica dei prezzi sia e cambio appalto golo appalto. Si prevedono anche disci- calcolata anche sulla base della revisio- Il documento unico di regolarità con- pline specifche per i contratti ad alta ne annuale del costo del lavoro (art. 11). tributiva (Durc), prevede la possibili- intenstà di manodopera, con una modi- All’articolo 12 si affronta un tema im- tà per le imprese del settore di ottenere fca integrativa all’art. 115 del Codice portante nel nostro settore: quello dei dall’Inps un verbale attestante la pro- degli appalti. In particolare viene pre- passaggi di personale per cambio d’ap- pria regolarità contributiva nei con- visto che per i contratti labour intensi- palto, disciplinato come è noto dall’ar- ticolo 4 del CCNL Multiservizi: “In ca- so di subentro di un appaltatore a un altro appaltatore nello svolgimento di servizi di facility, facility management, global service e city global in favore di un medesimo soggetto in modo da de- terminare una continuità nel servizio, l’assuntore subentrante, indipendente- mente dal contratto collettivo naziona- le di lavoro (CCNL) cui aderisce, è te- nuto ad assumere, senza periodo di pro- va, i lavoratori dipendenti e i soci lavo- ratori dell’assuntore cessante che siano 82 impiegati nell’appalto da almeno quat- tro mesi e, comunque, dal maggior ter- MAGGIO mine eventualmente previsto dal CCNL 2015 cui aderisce l’assuntore uscente. 2. Il li- cenziamento da parte dell’assuntore ces- sante dei lavoratori dipendenti che siano impiegati nell’appalto da almeno quat- tro mesi e, comunque, dal maggior termi- ne eventualmente previsto dal CCNL cui aderisce l’assuntore uscente, è un licen- ziamento individuale, sebbene plurimo, per giustifcato motivo oggettivo”. Altre disposizioni della proposta riguardano i corsi di studio e di formazione (art. 14). L’obiettivo fnale è che si arrivino a pre- vedere precisi indirizzi professionali volti alla formazione di periti del facility ma- nagement, attraverso il regolamento di cui al DPR n. 87 del 2010 (riordino de- gli istituti professionali). Questi i conte- nuti principali della proposta: vedremo nel prossimo futuro, come dicevamo, se e quale sarà il percorso di integrazione con il recepimento delle Direttive eu- ropee del 2014 sugli appalti pubblici, all’esame presso il Senato e il cui iter si dovrà concludere entro marzo 2016. [Per approfondimenti: www.terotec.it/pdf/proposta-legge-fm.pdf]