Page 91 - gsa_maggio_2015
P. 91
PEST MANAGEMENT GESTIONE Fig 3 Esche Fig 2 Trappola X-LURE rodenticide esauste MST per il monitoraggio da smaltire degli insetti 87 MAGGIO 2015 ci e gli addetti del settore individuare cadenze prestabilite (6.1.8). Il perso- la procedura e i criteri per conferma- nale deve essere in grado di leggere, re l’effcacia del servizio (5.11.), sia comprendere e interpretare i documen- che si tratti di un singolo intervento ti tecnici, comprese le etichette e le [Fig.5], sia che presso il cliente vi sia schede di sicurezza dei Presidi Medi- un contratto di servizio articolato che co Chirurgici utilizzati. Relativamente comprenda il monitoraggio degli in- alle attrezzature e agli automezzi, vie- festanti (5.12.). ne richiesta la loro identifcazione in- Le competenze e i requisiti per l’im- terna e la registrazione degli interven- presa professionale sono contenuti nel ti di manutenzione essenziali per ga- paragrafo 6 della norma. Gli elementi rantirne l’effcienza (6.2.). Sulla scelta di base per una moderna organizzazio- delle sostanze chimiche, viene racco- ne che offre servizi di gestione e con- mandato (6.3.3.) di privilegiare siste- trollo degli infestanti sono: mi a minimo impatto ambientale, l’a- ● le competenze del personale, per dozione di tecniche rispettose dell’am- le quali si rimanda anche all’Allega- biente e di metodologie che da un la- festanti è quello della documentazio- Fig 4 Installazione to “A”; to tutelino gli animali non bersaglio e ne. Oltre ai requisiti che in parte sono di spazzole per la prevenire delle ● i composti chimici, i criteri di scel- dall’altro lato limitino l’impatto e la già insiti nei sistemi documentali di intrusioni di ta e di impiego; sofferenza sull’infestante. Per avva- molte organizzazioni, viene posta at- infestanti. ● le attrezzature utilizzate e la loro lorare quest’ultimo concetto si consi- tenzione al passaggio che richiede di gestione; deri che gli infestanti sono i più dispa- educare i clienti (6.4.6.), di dimostra- ● la documentazione impiegata rati e, oltre agli insetti e ai roditori, si re l’effcacia del servizio erogato e di dall’organizzazione. parla di volatili, gatti randagi, arvico- rilasciare raccomandazioni per evitare Viene richiesta la pianifcazione di un le e, in taluni paesi, persino delle vol- o prevenire ulteriori infestazioni. Frut- percorso di formazione per il persona- pi. L’ultimo asset di una moderna so- to di un confronto nell’ultima riunio- le la quale deve essere riesaminata a cietà di controllo e gestione degli in- ne del gruppo CEN TC/404 è il pas-