Page 94 - gsa_maggio_2015
P. 94
SCENARI LEGALITÀ contrasto alla criminalità organizzata “quegli 11 chilometri verso la legalità” di Simone Finotti L’amministratore Antonio Pica- scia racconta la storia di Cle.pr.in, azienda di Caserta che ha incon- trato la camorra e ora espone a Expo 2015. “Dal 2007 combatto una battaglia per la legalità e dico: non è vero che lo Stato è assente, abbiate il coraggio di indignarvi”. Ecco la sua storia, fra timori e in- 90 contri straordinari. “Undici chilometri: tanta è la distanza tra MAGGIO la sede della Cle.pr.in, a Sessa Aurunca, 2015 e la più vicina stazione dei Carabinie- ri. Quel venerdì mattina, percorrendoli, avevo la netta sensazione di compiere molto più che un breve tragitto in auto. Sapevo che stavo iniziando un lungo, diffcile viaggio verso la Legalità, quel- la con la L maiuscola”. lì il percorso di qualità ed eccellenza è sciato stare. Adesso però, era il momen- continuato più rapido di prima. Ci sia- to di “pagare il conto”. E ciò signifca- L’orgoglio di “non starci” mo dotati di tutte le certifcazioni neces- va, secondo loro, prendere una persona antonio picascia, 46 anni, amministra- sarie per presentarci come una realtà sa- a lavorare in azienda. L’appuntamento tore delegato e contitolare di Cle.pr.in, na e all’avanguardia e, negli anni, siamo per il colloquio era fssato per il vener- parla con l’orgoglio di chi è consapevo- cresciuti. Per me la camorra era lontana dì successivo”. le di essersi schierato dalla parte giusta, anni luce, la vedevo solo in televisione. contro un sistema di minacce, “prote- Finché un giorno…”. “trovai il coraggio di dire no” zioni” e corruzione che spesso, purtrop- “Preso alla sprovvista, risposi che non po, diventa la regola. E se tante volte, Un “bel” giorno del 2007: c’era nessun problema se volevano ve- su queste pagine, siamo tornati sul tema “Vi abbiamo lasciati crescere, nirmi a trovare in azienda, ma che di as- della legalità, ora vale la pena, seguendo ma ora…” sumere questa persona non se ne parla- la più basilare regola del giornalismo, di Dopo una pausa piena di amari ricor- va, non rientrava nei nostri programmi. raccontare i concetti con i fatti e i volti di, Picascia prosegue: “Ce l’ho in men- Insomma, avevo trovato il coraggio di delle persone. te come se fosse oggi: quello che cre- dire no, di declinare quella che, più che devo un amico mi invitò, domenica 7 una proposta, era una vera e propria mi- Una crescita continua, fnché… gennaio 2007, a prendere un caffè in un naccia. Ma quelli insistettero: conferma- Facciamo dunque un passo indietro e se- bar del paese. Lì non trovai solo lui, ma rono la visita e ci salutammo così”. guiamo Picascia: “Cle.pr.in opera nella altre due persone che riconobbi subito, detergenza dal 1991. Produciamo deter- dai modi, come poco raccomandabi- Quel venerdì di gennaio… genti ad uso professionale, e dal 1995, li. Per farla breve, mi fecero capire che “Quel venerdì di gennaio, puntualmente, insieme con un altro commerciale, ab- se fno ad allora la mia azienda era cre- alla porta di Cle.pr.in bussarono due per- biamo deciso di rilevare l’azienda. Da sciuta in pace era perché mi avevano la- sone, e lì ebbi conferma di quello che già