Page 99 - gsa_maggio_2015
P. 99
DISINFESTANDO 2015 SCENARI ora si tratta di innovare sinfestatore un’opportunità per il pro- vani, davide Scotti e davide poli, e tradurre in pratica gli prio futuro, investono con forza nel- riconoscendo loro la borsa di studio standard la formazione e possono rappresen- intitolata alla memoria di Riccardo L’innovazione è strettamente connes- tare un cambio di passo, una prezio- Sarti e Paolo Fani, riservata ai corsi- sa all’ambiente e si dirige in una dire- sa risorsa per il consolidamento delle sti più meritevoli che hanno frequen- zione ben precisa: l’individuazione di nostre imprese: come ANID abbiamo tato, negli ultimi tempi, i nostri iter tecniche e prodotti che salvaguardino voluto valorizzare proprio due gio- formativi”. la salute di persone e animali e pre- sentino un basso impatto ambientale sul territorio: è una scelta, questa, che dimostra da una parte una sorta di re- sponsabilità sociale del disinfestato- re, dall’altra una naturale conseguen- za dei nuovi regolamenti sui Bioci- di (a partire dal quello europeo), che introducono disposizioni sempre più restringenti sull’utilizzo di tali pro- dotti chimici. “Un settore vivo, un’associazione molto forte” 95 “Disinfestando 2015, commenta il presidente ANID francesco Saccone, MAGGIO 2015 è stato un ulteriore passo in avanti per dimostrare la vivacità del nostro settore e la forza della nostra asso- ciazione: abbiamo messo in relazio- ne gli operatori del settore, le impre- se di servizio, le aziende sanitarie, i consulenti e i ricercatori, oltre ai qua- lity manager delle imprese alimenta- ri. Abbiamo interessato, con il nostro evento, anche delegazioni straniere, segno della credibilità raggiunta dal pest control italiano anche oltralpe: risultati, questi, lasciatemelo dire con un po’ di orgoglio, sui quali i meri- ti vanno riconosciuti anche al lavoro costante della nostra organizzazione”. tanti giovani Infne una nota sull’universo giova- nile: le due giornate di Disinfestando sono state vivacizzate dalla presenza di tanti giovani, presenti in rappre- sentanza delle aziende produttrici e anche delle imprese di disinfestazio- ne. “Questo è un segnale importan- te – conclude Saccone –. Ci fa mol- to piacere, e d’altra parte ci carica di responsabilità, sapere che i giovani intravedono nella professione del di-