Page 103 - gsa_maggio_2015
P. 103
BATTERIE TECNOLOGIE tecnologie “sigillate”  Meno manutenzione c’è, meglio è… Questo, come dicevamo, vale per le batterie tradizionali: va detto però che Come si sa, la manutenzione è qualcosa che se possibile si evita volentieri. Ciò quella che stiamo vivendo da un quar- soprattutto se la batteria è collocata in un posto della macchina diffcile da rag- to di secolo a questa parte è forse la giungere. ecco perché le batterie sigillate sono consigliabili. per quanto riguarda fase più dinamica della storia di que- invece gli aspetti prestazionali, occorre senz’altro fare il conteggio degli ampère sto indispensabile oggetto. Dal pun- consumati e dimensionare la batteria sulla macchina, sui consumi, sugli impieghi to di vista tipologico, infatti, accan- e sulle esigenze dell’utilizzatore. in effetti un elemento su cui ci si sta scontrando to alle batterie tradizionali (provviste parecchio sul mercato è quello dei cicli di vita, che spesso nelle schede tecniche di tappi) si annoverano quelle al gel, viene lasciato nel vago e non determinato con precisione. anche perché ancor og- AGM o Dry Cell nelle quali l’elet- gi mancano adeguate certifcazioni. trolito si presenta sotto varie forme: massa gelatinosa, acido assorbito e così via. Ora però, è in corso una fa- alcune tendenze prestazioni e tempi di se ulteriore, caratterizzata da almeno Sull’altro fronte le imprese richiedo- ricarica… aspettando il litio! due peculiarità: da un lato ci si sta av- no tecnologie sempre più performan- Un altro aspetto su cui si dovrebbe la- viando sempre più rapidamente ver- ti ed effcienti. Le batterie ermetiche, vorare molto è relativo ai tempi di ri- so soluzioni sigillate con assenza to- in questo senso, potrebbero rappre- carica: non sempre un’impresa di ser- tale di manutenzione; dall’altro, più a sentare una soluzione. In questo mo- vizi può permettersi ore per la rica- lungo termine (si parla, mediamente, mento, nel settore del cleaning, si sta rica di una macchina: per questa ra- di 5-6 anni di attesa, anche se le sor- assistendo a una certa fessione delle gione il mercato propone batterie in 99 prese potrebbero non mancare), si sta batterie tradizionali al piombo acido; grado di essere ricaricate in poco tem- già pensando al litio come sostituto e anche la tecnologia col gel, che f- po, fno addirittura alla metà del tem- MAGGIO 2015 del piombo dalle incredibili caratte- no a qualche anno fa era considerata po solitamente necessario. In gene- ristiche prestazionali. Un altro aspetto il top per gli impieghi nel campo del rale, però, si può dire addio alle care da non sottovalutare è legato al gre- cleaning, è oggi stata ridimensionata vecchie batterie coi tappi. E anche dal en. La stampa specializzata estera, so- anche perché segue i fussi del prez- punto di vista economico, si può di- prattutto anglosassone, ne sta già par- zo del piombo. re che la scelta di una buona ermeti- lando: si discute di batterie rispetto- ca risulti sempre vantaggiosa: a fron- se dell’ambiente in fase di utilizzo e attenzione alla sicurezza te di un investimento iniziale maggio- di smaltimento, e sarà, ci scommet- Oggi, fra l’altro, c’è una maggiore at- re, la batteria ermetica fa risparmia- tiamo, una questione interessante da tenzione alle condizioni di lavoro ne- re moltissimo in termini di gestione: seguire. E l’Italia, d’altra parte, è pio- gli ambienti, e anche in questo senso aspettando il litio, naturalmente. Ma niera in tutto questo, con l’esperien- le ermetiche rappresentano la soluzio- già c’è chi, proprio a Pulire, promette za del Cobat (anni Novanta) anche in ne migliore, perché più sicura: non vi sorprese anche in questa direzione… Italia si parla da tempo della raccol- sono emissioni di gas, né fuoriuscite ta intelligente di batterie esauste, e il di elettroliti e la manutenzione, co- mercato (anche di casa nostra) offre me dicevo, è davvero ridotta, se non già soluzioni con materiali di riciclo. annullata. In generale, comunque, si può dire che sia le batterie AGM che quelle GEL van- no bene, purché siano sta- te costruite effettivamente per applicazioni a trazione. Una buona batteria ermetica per trazione, senza manuten- zione, permette di lavorare per anni senza perdere tem- po nel rabboccarla o pulir- la, con benefci a lungo ter- mine anche sotto il proflo economico.
   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108