Page 85 - gsa_maggio_2015
P. 85
LEGGE SUI SERVIZI GESTIONE radossali, è quello dell’indicazione pre- derà, sono passate all’Anac). in favore dei lavoratori dell’appaltato- cisa, in capitolato, del CCnL di riferi- re che ne abbiano fatto richiesta, l’ente mento. Recenti sentenze hanno addirit- Subappalto e responsabilità pubblico detrae dai corrispettivi matu- tura stabilito che, qualora non aderisca solidale rati e non ancora saldati all’appaltato- a nessuna sigla associativa frmataria di Sempre sul codice degli appalti (art. re le somme corrisposte ai dipendenti contratto collettivo, l’imprenditore può 118), e stavolta in tema di subappalto, di quest’ultimo. Ove sia previsto il pa- fare uso di qualsiasi contratto, anche interviene la proposta di legge all’arti- gamento dei corrispettivi direttamente più vantaggioso di quello di riferimen- colo 9, disponendo che negli appalti di dall’ente pubblico al subappaltatore e to per la tipologia di servizio eseguito. servizi di facility, facility management, l’ente medesimo provveda al pagamen- Una vera bomba che rischia di creare global service e city global, il bando to delle spettanze di cui al comma 1 in situazioni di concorrenza distorta. Ecco di gara o la lettera di invito contenga- favore dei lavoratori del subappaltato- perché l’obbligo per le stazioni appal- no l’espressa previsione che la stazio- re che ne abbiano fatto richiesta, l’ente tanti di indicare nei bandi e nei capito- ne appaltante corrisponda direttamente pubblico detrae dai corrispettivi matu- lati i contratti collettivi di categoria sot- al subappaltatore, cottimista o affdatari rati e non ancora saldati al subappal- toscritti tra le organizzazioni di rappre- (comma 11 art. 118) l’importo dovuto tatore le somme corrisposte ai dipen- sentanza delle imprese e dei lavoratori per le prestazioni dagli stessi eseguite. denti di quest’ultimo. Nel caso in cui comparativamente più rappresentative, Un tema caldo, parlando di subappal- non sia previsto il pagamento diretto da da assumere a riferimento per l’esecu- to, è quello della responsabilità solida- parte dell’ente pubblico dei corrispet- zione del servizio, nonché l’obbligo di le, una questione infnita nella quale la tivi del subappaltatore, ove l’ente pub- prevedere nel bando i requisiti di par- proposta di legge cerca di mettere ordi- blico paghi le spettanze di cui al prece- tecipazione oggettivi, atti a verifcare ne: qui saltiamo direttamente all’artico- dente comma 1 in favore dei lavoratori 81 la qualifcazione o comunque la qua- lo 13, dove si prevede che “fatto salvo del subappaltatore che ne abbiano fat- lità dei processi aziendali adottati dai quanto previsto all’articolo 29, com- to richiesta, lo stesso ente pubblico de- MAGGIO 2015 concorrenti. Inoltre si propone una mo- ma 2 del decreto legislativo 10 settem- trae dai corrispettivi maturati dall’ap- difca dell’allegato P al regolamento, bre 2003, n. 276, e successive modif- paltatore le somme corrisposte ai lavo- disponendo che per i servizi di facility, cazioni, e fatti salvi il preventivo pro- ratori del subappaltatore. L’appaltatore facility management, global service e cedimento di contestazione da parte detrae dai corrispettivi maturati dal su- city global trovi applicazione la formu- del responsabile procedimento e i re- bappaltatore il medesimo importo a lui la per la determinazione del coeffcien- lativi termini di cui all’articolo 5, com- già detratto dall’ente pubblico a fronte te da attribuire all’elemento prezzo ela- ma 1, del regolamento di cui al decreto del pagamento delle spettanze di cui al borata dalla stazione appaltante. Modi- del Presidente della Repubblica 5 ot- citato comma 1 in favore dei lavorato- fcando gli articoli 86 e 87 del Codice tobre 2010, n. 207, in caso di appalto ri del subappaltatore... Le disposizioni Appalti (163/06), sono disciplinati i cri- di servizi di facility, facility manage- dell’articolo 2751-bis del codice civile si teri per la verifca di anomalia valevoli ment, global service e city global, l’ente applicano anche ai crediti delle imprese per gli affdamenti di servizi di facility, pubblico è obbligato in solido con l’ap- appaltatrici di servizi di facility, facility facility management, global service e paltatore e con ciascun subappaltato- management, global service e city glo- city global. In particolare, in tali ipote- re a corrispondere ai lavoratori i trat- bal per quanto riguarda gli oneri retri- si, la norma individua un parametro ad tamenti retributivi, comprese le quote butivi e previdenziali relativi ai lavora- hoc per il calcolo della congruità del- di trattamento di fne rapporto, nonché tori impiegati nella commessa, nei li- le offerte presentate dagli operatori del i contributi previdenziali e i premi as- miti della relativa voce di costo com- settore. Nel predisporre le gare d’appal- sicurativi dovuti in relazione all’ese- presa nel corrispettivo contrattuale”. to, gli enti giudicatori, sempre secon- cuzione dell’appalto, sino alla concor- do la proposta di legge, sono tenuti a renza del debito che l’ente pubblico ha valutare l’adeguatezza e la suffcienza verso l’appaltatore o il subappaltatore del valore economico rispetto al costo alla data in cui i lavoratori avanzano la del lavoro determinato periodicamen- richiesta formale di pagamento. Resta, te dal Ministero del lavoro. Si prevede in ogni caso, salvo il disposto del citato anche la verifca delle offerte anor- articolo 5, commi 2 e 3 del regolamen- malmente basse: il compito di defni- to di cui al decreto del Presidente del- re i criteri per la verifca delle offerte è la Repubblica n. 207 del 2010. A fronte dato all’Autorità di vigilanza sui lavori del pagamento delle spettanze di cui al pubblici (le cui funzioni, come si ricor- comma 1 effettuato dall’ente pubblico