I vincitori degli European Cleaning & Hygiene Awards 2025 sono stati svelati nel corso di una spettacolare cerimonia tenutasi ieri presso l’iconico National Museum of Scotland di Edimburgo. GSA ha partecipato alla splendida serata in qualità di media partner per l’Italia.
Con 61 finalisti selezionati in undici categorie, i premi di quest’anno hanno riconosciuto individui, team e aziende che, nel corso degli ultimi dodici mesi, hanno generato un impatto significativo, stabilendo nuovi standard di qualità, sostenibilità ed eccellenza all’interno del settore del cleaning professionale.
I vincitori del 2025 sono:
- Trasformazione Digitale – Vebego
- Investimenti in formazione e sviluppo delle persone – NIC Services Group
- Eccellenza nelle partnership cliente-appaltatore – CleanEvent Services e Tottenham Hotspur FC
- Sostenibilità – Best Practice (Produzione) – Bona
- Sostenibilità – Best Practice (Fornitore di servizi) – Asito, CSU & GOM
- Impegno per la diversità nella forza lavoro- MTB Cleaning Service
- La migliore iniziativa per far conoscere il settore delle pulizie – Breedweer
- Innovazione tecnologica dell’anno – Principle Cleaning Services and British Land Drone Window Cleaning
- Leader dell’anno – Avril McCarthy, Derrycourt Cleaning Specialists
- Stella nascente dell’anno – Corey Watts, CleanEvent Services
- La migliore azienda per cui lavorare – JPC di Samsic.
Michelle Marshall, redattrice dell’European Cleaning Journal e fondatrice dei premi, ha dichiarato: “Ogni anno ci viene ricordato quanto sia diventato dinamico e lungimirante il nostro settore, e il 2025 non ha fatto eccezione. L’innovazione, la dedizione e l’impegno dimostrati nelle candidature di quest’anno dimostrano che il settore della pulizia e dell’igiene professionale non solo sta tenendo il passo con il cambiamento, ma lo sta guidando. Riunire tutti a Edimburgo per celebrare questi risultati è stato davvero stimolante. Dalle tecnologie all’avanguardia ai nuovi approcci che guidano la sostenibilità e innalzano gli standard, i progressi in mostra sono stati notevoli. Ogni finalista dovrebbe sentirsi orgoglioso dell’impatto che sta avendo e siamo lieti di riconoscere i nostri undici eccezionali vincitori che stanno plasmando il futuro del nostro settore. Congratulazioni a tutti loro“.
I premi, che sono gli unici premi paneuropei a riconoscere il settore della pulizia professionale, sono organizzati e gestiti dall’European Cleaning Journal. L’evento offre l’opportunità alle aziende e ai privati del settore delle pulizie professionali di condividere le loro storie di successo. Tra i giudici figurano Michelle Marshall, fondatrice degli ECH Awards e redattrice dell’European Cleaning Journal, Lynn Webster e Frank Veneman, che hanno donato il loro tempo per sostenere l’evento.
ISSA Pulire è stata headliner sponsor e i media partner GSA e Services.
Per saperne di più, visita www.echawards.com