HomeArticoli

Articoli

Il “principio di risultato” nella bozza del nuovo Codice dei contratti pubblici

Ecco che cosa potrà cambiare per i buyer pubblici, per le imprese e per la sanità pubblica. di Massimiliano Brugnoletti, Studio Legale Brugnoletti & Associati La bozza...

Riposi sempre dovuti: un caso “pilota”

Quello dei riposi è un tema che riguarda molto da vicino i settori ad alta intensità di manodopera come quello delle pulizie/ multiservizi/ servizi...

Somministrazione a tempo determinato

Somministrazione a tempo determinato: altra proroga. E' stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, la Legge 24 febbraio 2023 n....

La buona cucina passa anche dalla pulizia

La buona cucina passa anche dalla pulizia: è quanto dichiara, in questa intervista, Vito Semeraro, Consigliere Nazionale di APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani...

Cora: la nuova applicazione per il servizio di pulizia

Cora è la nuova applicazione che consente la gestione intelligente di pulizie, manutenzioni e servizi integrati in ambito alberghiero a partire da un’unica piattaforma....

ChatGPT per gli hotel: tutti i vantaggi

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il settore alberghiero, sia lato gestori che lato ospiti. Ecco i vantaggi di ChatGPT, un nuovo modello di IA...

Ospitalità prima di tutto: l’arte dell’accoglienza fino all’ultimo dettaglio

“Accogliere gli ospiti facendoli sentire a casa loro fin da subito”. E’ l’idea di housekeeping di Barbara Luvero, già governante e capoarea poi vulcanica...
Banner Rivista
Banner Annuario